app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci, Schillaci :”Ricerca su oncologici importante per cittadini”

31 Maggio 2023

Roma, 31 mag. (Adnkronos Salute) – “La parte più interessante” dell’investimento di Msd in Italia “è legata al fatto che si investa molto in ricerca oncologica e farmaci oncologici. E’ un tema sul quale porre grande attenzione. Durante la pandemia tanti screening e terapie e diagnosi sono stati rallentati, bisogna recuperare e alcune Regioni lo stanno facendo bene. Dall’altro lato non possiamo fare a meno della ricerca, che è fondamentale. Avere nuovi farmaci che combattono il cancro, che è diventato una malattia in molti casi curabile, è importante e auspicabile per tutti i cittadini”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, a margine della presentazione a Roma del progetto di investimento decennale di Msd, 200 milioni di dollari, nella produzione di farmaci oncologici in Italia.

“Valutiamo un modo per revisionare il sistema di valutazione dei farmaci innovativi, in particolare prevedendo la possibilità di inserire nel fondo degli innovativi anche i farmaci a innovatività condizionata, ovvero quelli che saranno poi rivalutati dopo 18 mesi”.

“Questo – ha proseguito Schillaci – potrebbe permettere maggiori investimenti e rendere l’Italia più attrattiva dal punto di vista dell’industria farmaceutica e a beneficio dei cittadini e dei pazienti. Verificheremo poi con i ministeri competenti la possibilità di revisione dei tetti della spesa farmaceutica diretta e convenzionata”.

Queste iniziative, “nascono dalla consapevolezza che tutti gli investimenti fatti in ricerca tornano come vantaggio per chi li fa. Per questo, per l’Italia, investire in ricerca e innovazione va privilegiato e va messo in prima linea nell’agenda politica”, ha concluso il ministro.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI