app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid, tribunale dei ministri archivia inchiesta su Conte e Speranza

7 Giugno 2023

Milano, 7 giu. (Adnkronos Salute)() – Il Tribunale dei ministri ha archiviato l’inchiesta nei confronti dell’ex premier, Giuseppe Conte, e dell’ex ministro della Salute, Roberto Speranza, indagati a Bergamo per omicidio colposo ed epidemia colposa per la gestione delle prime fasi della pandemia. La decisione arriva dopo che la procura di Brescia aveva chiesto l’archiviazione e dopo che i due politici indagati si erano difesi davanti ai giudici.

“Non è in alcun modo possibile stabilire, anche solo in astratto e in via di mera ipotesi, che quelle morti siano state determinate dalla mancata attivazione della zona rossa il 2 marzo 2020’”. Lo scrivono, rispetto alla mancata chiusura dei comuni bergamaschi di Alzano e Nembro – secondo la consulenza di Andrea Crisanti la mancata zona rossa avrebbe determinato 4.148 morti in più – i giudici del Tribunale dei ministri di Brescia che hanno archiviato le accuse per l’ex premier Giuseppe Conte e l’ex ministro della Salute Roberto Speranza di omicidio colposo ed epidemia colposa per la gestione delle prime fasi della pandemia.

Sulla base della “rapidissima evoluzione della pandemia e della mutevolezza delle informazioni, non era neppure astrattamente immaginabile” che Conte “oltretutto sulla base di un flusso informativo definito dallo stesso Cts carente, dovesse istituire” la zona rossa. In relazione, invece, al reato di epidemia colposa contestato “il piano pandemico del 2006 non era per nulla adeguato ad affrontare la pandemia” di Covid.

Speranza, quindi, “lungi dal rimanere inerte, ha adottato le misure sanitarie propostegli dagli esperti di cui si è avvalso, che peraltro, a livello europeo, sono state tra le più restrittive. Infine, anche ove fosse astrattamente prospettabile, cosa che non è, il reato di epidemia colposa per condotta omissiva impropria, data la natura stessa della pandemia da Sars-CoV-2, che ha coinvolto l’intera umanità, sarebbe comunque irrealistico ipotizzare che la stessa sia stata cagionata, anche solo a livello nazionale, da asserite condotte omissive quali quelle contestate al ministro Speranza” si sottolinea nelle conclusioni. La notizia di reato, per entrambi gli indagati, “è totalmente infondata” concludono i giudici.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – È disponibile in Italia ivosidenib, nuovo trattamento orale a …

Eccezionale intervento su bambina, rimosso cancro al rene di 1,5 kg arrivato al cuore

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Sei cicli di chemioterapia, poi nove ore di intervento ma ora …

Il figlio preferito esiste, ecco l’identikit in uno studio

24 Gennaio 2025
Milano, 16 gen. (Adnkronos Salute) – Un genitore non lo ammetterà mai, ma il figlio prediletto es…

Bimba ingoia pila, salvata grazie a sinergia Meyer Firenze-Ospedale cuore Massa

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Un’altra bambina ha rischiato la vita per l’ingestione di una …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI