app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci: medicinali per dimagrire, Ema indaga su rischi suicidio

11 Luglio 2023

Milano, 11 lug. (Adnkronos Salute) – L’Agenzia europea del farmaco Ema sta conducendo una revisione sui nuovi farmaci per perdere peso e su un possibile collegamento con un aumento del rischio di suicidio, dopo aver ricevuto un alert dall’ente regolatorio islandese relativo a tre possibili casi. L’avvio della revisione è stato confermato a diversi media internazionali. L’agenzia Ue ha spiegato che il suo comitato per la farmacovigilanza (Prac) indagherà sul possibile link con pensieri suicidari e autolesionismo esaminando i farmaci che contengono semaglutide o liraglutide, cioè Wegovy*, Saxenda* e Ozempic*, riporta la ‘Bbc’ online. I foglietti illustrativi dei prodotti elencano già i pensieri suicidari come un possibile effetto collaterale. Il comportamento suicida non è attualmente elencato.

Il Prac valuterà se debbano essere valutati anche altri trattamenti nella stessa categoria più ampia di farmaci, gli agonisti del recettore del Glp-1, ma inizialmente si concentrerà su quelli a base di semaglutide o liraglutide. “La revisione viene condotta nel contesto di una procedura di segnalazione sollevata dall’Agenzia islandese per i medicinali, a seguito di tre segnalazioni di casi”, ha spiegato un funzionario Ema. Un segnale di sicurezza, ha ricordato, è un’informazione su un evento avverso nuovo o noto che è potenzialmente causato da un medicinale e che richiede ulteriori indagini. I case report includevano due casi di pensieri suicidi: uno dopo l’uso di Saxenda e uno dopo Ozempic. Per un altro caso vengono riportati pensieri di autolesionismo dopo Saxenda. L’Ema – ha concluso il funzionario – comunicherà ulteriormente quando saranno disponibili più informazioni”. (segue)

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Franzese (uniLink): “Longevità argomento da trattare fin da giovani”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Parliamo di Forever Young” in modo “originale”, come “un argo…

Sanità, fusione Homnya-Sics: nasce nuova Health data marketing & media company

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Nasce la principale Health data marketing & media company….

Infezioni in gravidanza, scoperti meccanismi implicati nell’autismo

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – Il disturbo dello spettro autistico (Asd) è una condizione com…

In Italia fratture da fragilità costano 10 mld l’anno, ‘serve prevenzione’

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Le fratture negli anziani e nelle persone fragili pesano per 1…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI