app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ferragosto, medici emergenza: “In aumento annegamenti e cadute in montagna”

16 Agosto 2023

Roma, 16 ago. (Adnkronos Salute) – “Il Ferragosto ha fatto registrare un leggero aumento degli annegamenti e delle cadute in montagna, ma non è un dato che ci sorprende perché questo è il periodo dell’estate in cui, con la maggiore mobilità delle persone, aumentano gli incidenti. Anche il Soccorso alpino ha segnalato una percentuale maggiore di incidenti in questi giorni. Nelle grandi città il numero di accessi nei pronto soccorso è in linea con il periodo, non c’è stato nessun allarme particolare”. Così all’Adnkronos Salute Fabio De Iaco, presidente Simeu (Società Italiana della medicina di emergenza-urgenza), commentando gli accessi nei pronto soccorso a Ferragosto.

Sul lago di Bolsena un ventenne è affogato dopo un tuffo dal pedalò. A Cene nel bergamasco un 37enne si è tuffato nel fiume Serio ed è annegato. A Mandello del Lario una bambina di 11 anni è annegata nel lago. E’ stato un Ferragosto di incidenti e vittime anche in montagna, il Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (Cnsas) ha confermato un trend in aumento con una concentrazione nei mesi estivi di giugno (9,5%), luglio (14,6%), agosto (16%) e settembre (10,1%).

“Permangono però i problemi di personale nei pronto soccorso – ricorda De Iaco – A settembre si dovrà tornare a lavorare sulle carenze. Ricominceranno anche i concorsi con i tentativi delle aziende di trovare il personale. Ma non mi pare ci siano soluzioni pronte – conclude – spero invece che riprenda il lavoro delle Commissioni parlamentari sulla riforma della medicina d’emergenza”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI