app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Prevenzione, sport e natura nel weekend ‘Longevity Run’ a Ovindoli

17 Agosto 2023

Roma, 17 ago. (Adnkronos Salute) – Prevenzione sport e natura: sono la ‘ricetta’ della ‘Longevity Run Summer Edition 2023’ che il 19 e 20 agosto farà tappa a Ovindoli. È il quarto appuntamento dell’evento di sensibilizzazione per uno stile di vita sano e attivo promosso dalla Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs di Roma. Nelle due giornate presso il Villaggio della prevenzione, allestito nel centro della località turistica abruzzese, saranno offerti check up gratuiti dagli specialisti del Policlinico romano, coordinati da Francesco Landi, ordinario di Medicina interna all’Università Cattolica e direttore del Dipartimento di Scienze dell’invecchiamento Ortopediche e Reumatologiche del Gemelli. Clou della manifestazione la corsa non competitiva di 7 km che si disputerà domenica 20, con raduno presso la Pinetina di Ovindoli alle 9.30 e partenza alle 10. La corsa sarà l’occasione per ricordare Stefano Faccia, giovane aquilano, scomparso prematuramente poco più di un anno fa.

“Strettamente collegati tra di loro, sport, prevenzione e natura caratterizzano anche questa tappa abruzzese della manifestazione – spiega Landi -. La Longevity Run è un progetto nato nel 2018 a Roma per celebrare la centralità dello sport come elemento indispensabile per restare in buona salute e come forma di prevenzione per una longevità attiva. La natura gioca un ruolo fondamentale nello sport. Praticare attività fisica all’aperto e nel verde migliora infatti il benessere di corpo, mente e spirito. Prendersi cura della propria salute – prosegue – è importante a ogni età e permette di ottenere notevoli risultati in termini di salute e autonomia come abbiano dimostrato in questi anni anche con il progetto di ricerca europeo Sprinnt da noi coordinato”.

La longevità – ricorda una nota – non è un dono di natura ma si conquista passo dopo passo, proprio come si conquista il traguardo alla fine di una corsa. Per questo i medici del Policlinico Gemelli e i ricercatori dell’università Cattolica hanno realizzato il progetto ‘Longevity Run’ per sensibilizzare i cittadini ad assumere stili di vita salutari e incoraggiare la prevenzione cardiovascolare. Questi obiettivi vengono perseguiti attraverso un’attività di screening mirata alla valutazione dei principali fattori di rischio modificabili.

Nel Villaggio della prevenzione infatti, per ciascun partecipante alla Longevity Run, gli specialisti valutano gratuitamente i principali fattori di rischio cardiovascolari quali fumo, attività fisica, abitudini alimentari, e vengono eseguite valutazioni dirette come la misurazione di peso e altezza con il calcolo dell’indice di massa corporea, la misurazione della pressione arteriosa, della glicemia e del colesterolo. Dopo Ovindoli le prossime tappe della Longevity Run Summer Edition saranno il 10 settembre a San Gabriele di Piozzano e il 23 e 24 settembre a Forte dei Marmi. Per informazioni e iscrizioni gratuite: https://www.longevityrun.it/tour-longevity-run-2023/.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI