app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid Italia, quasi 1 milione di dosi vaccino in arrivo lunedì

23 Settembre 2023

Roma, 23 set. (Adnkronos Salute) – In arrivo, lunedì in Italia, le prime dosi di vaccino – circa un milione – destinate alla campagna anti Covid. Il 25 settembre è infatti previsto l’arrivo di 969.600 dosi del nuovo vaccino – aggiornato contro le recenti varianti – destinate alla somministrazione nelle Rsa e ai fragili. Dosi che saranno, nei giorni successivi, distribuite alle Regioni. Un numero equivalente arriverà entro il 9 ottobre, indicano fonti ministeriali.

L’Italia riceverà, complessivamente entro la fine della campagna, oltre 9 milioni di dosi (9 milioni 172 mila). Per fine ottobre saranno quasi 4 milioni (3,888 milioni) le dosi distribuite. Le rimanenti, più di 5,2 milioni di dosi, arriveranno a novembre.

Oltre 9 milioni di dosi ‘certe’ “sono legate al contratto europeo con Pfizer”, dice all’Adnkronos Salute l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, docente di Igiene all’Università del Salento, riferendosi a fonti industriali. “Ma non sono gli unici vaccini che saranno impiegati nella campagna italiana”, spiega.

“Non sappiamo ancora quando saranno disponibili – continua – ma sono certamente in arrivo circa 3 milioni di dosi di vaccino aggiornato Novavax. Una fornitura che sarà possibile attingendo dal vecchio contratto: mancavano ancora dosi da consegnare, che non erano state distribuite nella scorsa stagione, e quindi si ricorrerà ovviamente a queste per la nuova fornitura”.

Mentre per quanto riguarda “il vaccino a mRna aggiornato, che è già stato approvato in Europa, prodotto da Moderna, non sappiamo se potrà essere distribuito in Italia perché, al momento, non è in piedi alcun tipo di contratto”, sottolinea Lopalco. “Penso che al momento – conclude – le dosi per la campagna vaccinale anti Covid non saranno meno di 12 milioni”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, Iss: “Forse raggiunto il picco”, la curva sale ma meno

04 Febbraio 2025
Milano, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “Sale ancora, ma con minore intensità, il numero di casi di …

Diabete, Candido (Amd): “Insulina senza catetere è innovazione impattante”

04 Febbraio 2025
Roma, 27 gen. (Adnkronos Salute) – “È veramente un’innovazione” Omnipod 5. “Offre vantaggi a 360 …

Medico-nutrizionista: “Clorato colpisce tiroide e porta a disfunzioni metaboliche”

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – L’esposizione acuta a elevati livelli di clorato negli aliment…

Salute, Benigni (Fi): “Impegnati per prevenzione e lotta a obesità”

04 Febbraio 2025
Roma, 29 gen. (Adnkronos Salute) – “Forza Italia è da sempre impegnata nella lotta contro l’obesi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI