app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Farmaci, Gregis (Bayer Italia): “Puntiamo molto sull’ambito cardiovascolare”

27 Settembre 2023

Milano, 27 set. (Adnkronos Salute) – “Bayer è un’azienda che ha alle spalle una lunga storia, con ben 160 anni di ricerca e sviluppo. Inoltre, l’ambito cardiovascolare è un’area terapeutica che ci è sempre stata molto a cuore. Nel tempo, grazie alla collaborazione con istituzioni e comunità scientifica, abbiamo sviluppato grandi competenze in questo settore”. Lo ha detto Arianna Gregis, Country Division Head Pharmaceuticals di Bayer Italia, oggi a Milano in occasione della conferenza stampa con la quale è stato annunciato il via libera dell’Aifa alla rimborsabilità di vericiguat, il nuovo farmaco per il trattamento dell’insufficienza cardiaca sintomatica cronica sviluppato da Bayer.

“La nostra missione è ‘Science for a better life’, mettiamo quindi sempre il paziente al centro di quello che facciamo – ha aggiunto Gregis – e la nostra ambizione è quella di riuscire a portare innovazione terapeutica e potenzialmente anche tecnologica al servizio delle persone per migliorare la loro qualità di vita ed il loro benessere in generale”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Covid, 60% ricoverati in prima fase pandemia presenta ancora sintomi: lo studio

04 Febbraio 2025
Roma, 27 gen. (Adnkronos Salute) – A 5 anni dall’inizio della pandemia di covid, sono tuttora num…

Dall’acqua potabile a frutta e verdura, i rischi invisibili del clorato

04 Febbraio 2025
Roma, 28 gen. (Adnkronos Salute) – Il maxi richiamo in Belgio di lattine e bottiglie di Coca-Cola…

Salute, in Italia solo 6 pazienti su 10 accedono a Stroke Unit

04 Febbraio 2025
Roma, 29 gen. (Adnkronos Salute) – Ogni anno in Italia 120mila persone sono colpite da ictus, ma …

Malattie rare, Uniamo: “Solo per 5% c’è cura, puntare su tutti i tipi di ricerca”

04 Febbraio 2025
Roma, 30 gen. (Adnkronos Salute) – “Le malattie rare oggi conosciute sono circa 8mila ma solo per…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI