app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Morbillo, +3.000% casi nel 2023 in Europa e Asia Centrale

15 Dicembre 2023

Boom di casi di morbillo in Europa e Asia Centrale, dove tra gennaio e inizio dicembre 2023 sono stati confermati 30.601 casi di morbillo, rispetto ai 909 del 2022, con un aumento del 3.266%. A lanciare l’allarme è l’Unicef che ricorda come circa 931mila bambini in queste aree del mondo non hanno ricevuto interamente o parzialmente i vaccini di routine fra il 2019 e il 2021 e che il tasso di vaccinazione della prima dose contro il morbillo è diminuito dal 96% nel 2019 al 93% nel 2022. Tra i Pesi più colpiti il Kazakistan con 69 casi per 100mila abitanti, pari a 13.254 casi, il Kirghizistan è al secondo posto per numero di casi di morbillo, con 58 casi ogni 100mila abitanti, pari a 3.811 casi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Fisco, Salvini: “Rottamazione riguarda 10 milioni di italiani, Giorgetti d’accordo”

08 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.La priorità assoluta della Lega per questo 2025 in te…

Maltempo, neve in arrivo: ecco dove

07 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Freddo e neve in arrivo su parte dell’Italia per una …

Raffaello Napoleone (presidente IT-EX): IT-EX, rappresentanza importante che garantisce il Made in Italy nei mercati internazionali.

07 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.”IT-EX è una realtà che garantisce oltre alla copertu…

Raffaello Napoleone (presidente IT-EX): IT-EX al fianco delle PMI per supportarne il processo di digitalizzazione.

07 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.”C’è bisogno i di dare una mano alla piccola e media …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI