Morbillo, +3.000% casi nel 2023 in Europa e Asia Centrale
Boom di casi di morbillo in Europa e Asia Centrale, dove tra gennaio e inizio dicembre 2023 sono stati confermati 30.601 casi di morbillo, rispetto ai 909 del 2022, con un aumento del 3.266%. A lanciare l’allarme è l’Unicef che ricorda come circa 931mila bambini in queste aree del mondo non hanno ricevuto interamente o parzialmente i vaccini di routine fra il 2019 e il 2021 e che il tasso di vaccinazione della prima dose contro il morbillo è diminuito dal 96% nel 2019 al 93% nel 2022. Tra i Pesi più colpiti il Kazakistan con 69 casi per 100mila abitanti, pari a 13.254 casi, il Kirghizistan è al secondo posto per numero di casi di morbillo, con 58 casi ogni 100mila abitanti, pari a 3.811 casi.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9f/08022025_VIDEONEWS_ED1100_1-9fc1fb6d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/9f/08022025_VIDEONEWS_ED1100_1-9fc1fb6d.jpeg)
Fisco, Salvini: “Rottamazione riguarda 10 milioni di italiani, Giorgetti d’accordo”
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ae/07022025_VIDEONEWS_ED1700_1-ae425a0a.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/ae/07022025_VIDEONEWS_ED1700_1-ae425a0a.jpeg)
Maltempo, neve in arrivo: ecco dove
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/46/Roberto_napoleone_pillola1-466d2e48.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/46/Roberto_napoleone_pillola1-466d2e48.jpeg)
Raffaello Napoleone (presidente IT-EX): IT-EX, rappresentanza importante che garantisce il Made in Italy nei mercati internazionali.
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c3/Roberto_napoleone_pillola2-c3cc8d8d.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/c3/Roberto_napoleone_pillola2-c3cc8d8d.jpeg)