Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La rinascita di Life

|

Life, la rivista che ha raccontato a milioni di americani il Novecento per immagini, riprenderà le pubblicazioni dal 2025 grazie ad un accordo

Life

La rinascita di Life

Life, la rivista che ha raccontato a milioni di americani il Novecento per immagini, riprenderà le pubblicazioni dal 2025 grazie ad un accordo

|

La rinascita di Life

Life, la rivista che ha raccontato a milioni di americani il Novecento per immagini, riprenderà le pubblicazioni dal 2025 grazie ad un accordo

|

Per oltre un secolo la rivista “Life” è stata il fiore all’occhiello del photoreportage mondiale. Attraverso la potenza delle immagini sulle parole ha saputo documentare dal 1983 al 2007 i grandi avvenimenti del tempo a milioni di americani.

Ora l’annuncio: dal 2025 riprenderà le pubblicazioni grazie all’accordo tra il colosso editoriale Dotdash Meredith e la startup Bedford Falls Media dell’imprenditore miliardario Joshua Kushner e di sua moglie, la modella Karlie Kloss: «Consideriamo “Life” una voce edificante in un panorama mediatico caotico».

Nata nel 1883 come rivista satirica, venne trasformata nel 1936 da Henry Luce – già fondatore di “Time” e “Fortune” – in un gioiello editoriale. Con il motto “To see life; to see the world” fu la prima a proporre fotografie a tutta pagina così potenti da riuscire a catapultare i lettori nei principali fatti di cronaca e costume senza l’ausilio di particolari descrizioni letterarie.

Gli anni della Seconda guerra mondiale coincisero con l’acme del successo e della qualità editoriale: il reportage di Robert Capa dello sbarco in Normandia e il bacio fra un marinaio e un’infermiera a Times Square (simbolo della fine del conflitto) portarono le vendite di “Life” a quota 13,5 milioni di copie settimanali.

Dagli anni Sessanta iniziò il declino, fino alla chiusura con l’ultimo numero del 20 aprile 2007. La sfida sarà ora quella di attualizzare un format in un mondo ormai bombardato da immagini e stimoli. E ritrovare i fasti di un tempo.

di Raffaela Mercurio

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

A salvare il mondo dell’editoria saranno i giovani

20 Maggio 2025
Sorpresa: a salvare il mondo dell’editoria saranno i giovani. Demolendo quel luogo comune che li…

La serie “Empowered” di Adam Warren

14 Maggio 2025
In una necessaria semplificazione interpretativa spesso diffusa in Europa si perdono tante picco…

Le origini nebulose e contraddittorie di Vedova Nera

07 Maggio 2025
Come ogni spia che si rispetti, anche la Vedova Nera della Marvel Comics ha delle origini nebulo…

Enzo Papetti racconta la sua crossnovel “New Belle Époque”

13 Aprile 2025
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Enzo Papetti per conoscere meglio il suo ultimo romanz…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI