app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Mare, Frassinetti: “Non solo è risorsa ma è anche ispirazione per formare le nuove generazioni”

11 Aprile 2024

Roma, 10 apr. – (Adnkronos) – “Il Summit nazionale di Forum e la Giornata nazionale del mare 2024 si aprono in un percorso che vedono nel mare e nella sua economia una leva di crescita e sviluppo che negli ultimi anni ha avuto un aumento esponenziale nel processo di integrazione logistica e commerciale nell’ambito dell’economia nazionale”. Così la sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, al 3° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Gaeta.

“Nell’incantevole cornice di Gaeta desidero riflettere sull’importanza dell’Italia come nazione di mare, un tema tanto caro agli antichi quanto cruciale per il nostro futuro. Come ci ricorda il pensiero di Platone il mare conferisce i suoi tesori e ispira l’umanità. Da un lato il mare è fonte inesauribile di risorse naturali e di tesori con la sua biodiversità e beni materiali come cibo e minerali, dall’altro il mare ha sempre ispirato l’umanità attraverso la sua vastità, mistero e bellezza, influenzando l’arte, la letteratura la musica e persino il pensiero filosofico”.

“In questo spirito la nostra nazione guarda al mare non solo come una fonte di risorse ma anche di ispirazione per formare le nuove generazioni. Oggi i nostri studenti, soprattutto coloro che frequentano istituti che si occupano di logistica, hanno la necessità di guardare la mondo che ci circonda con nuovi occhi e nuove competenze. Per questa ragione il potenziamento dell’offerta formativa e l’alta specializzazione sono quanto mai necessarie. – ha aggiunto Frassinetti – Proprio per fornire ai nostri studenti migliori strumenti di formazione professionale che vadano ben oltre le aule delle nostre scuole, questo governo ha potenziato gli Its. Il nuovo sistema di istruzione tecnologica superiore istituito dalla nuova legge di riforma della filiera tecnico professionale denominata 4+2, offre agli studenti una formazione vicina alle esigenze del mondo del lavoro che agevola al contempo la prosecuzione degli studi nel percorso di istruzione terziaria degli Its con conseguimento finale nei sei anni di un titolo di alta specializzazione tecnica”.

“Questa riforma sarà strategica per il settore del mare e contribuirà in modo sistematico a sostenere le misure per lo sviluppo economico e la competitività del sistema produttivo nonché colmerà progressivamente il divario tra domanda e offerta di lavoro che condizionerà lo sviluppo delle imprese e soprattutto le piccole e medie imprese e assicurerà con continuità l’offerta di tecnici superiori a livello post secondario in relazione alle aree tecnologiche considerate strategiche nell’ambito delle politiche di sviluppo industriale e tecnologico e di riconversione ecologica. – ha continuato Frassinetti – altro aspetto che ci circonda la giornata nazionale del mare è l’importanza dell’ecologismo autentico come amico dell’economia in quanto consente al mare di continuare ad essere un fattore trainante di sviluppo”.

“L’educazione all’ambiente e quindi anche al mare è insostituibile, soprattutto all’educazione civica dei nostri ragazzi. E’ prossima l’emanazione delle nuove linee guida sull’educazione civica nelle quali saranno contenute delle indicazioni sull’educazione ambientale per diffondere la consapevolezza e il rispetto dell’ambiente, in particolare quello marino coinvolgendo enti locali, scuole, famiglie e operatori legati al mare e organizzando progetti e percorsi educativi a livello locale, nazionale ed internazionale perché è fondamentale far capire a tutti come le azioni individuali e collettive possono influire sulla conservazione delle biodiversità e sulla qualità della vita delle generazioni future e del pianeta”, ha concluso Frassinetti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI