Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, Riva (Cnel): “Senza dati sui pazienti emofilici non si ottiene nulla”

15 Aprile 2024

Roma, 15 apr. (Adnkronos Salute) – “La raccolta di dati è essenziale per programmare tutto ciò che è la spesa sanitaria e investire i soldi che lo Stato mette a disposizione del cittadino. Senza dati non si può far nulla”. E’ il commento di Francesco Riva, consigliere del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), nell’ambito del convegno ‘Io conto! Mec: il registro di patologia e i dati sanitari, fondamentali strumenti di conoscenza e programmazione’, promosso da FedEmo in occasione della XX Giornata mondiale dell’emofilia che si celebra in tutto il mondo il 17 aprile.

“Il Cnel, come organo consultivo dello Stato – ha sottolineato – può attivare delle audizioni in cui andare a coordinare questo tipo di attività. Il nostro presidente Brunetta è sempre dell’idea che senza dati non si può ottenere nulla”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Lorenzo Menicanti: “Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa”

18 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

18 Aprile 2025
Milano, 18 apr. (Adnkronos Salute) – L’influenza edizione 2024-2025 batte le previsioni. Se a ini…

Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

17 Aprile 2025
(Adnkronos) – Informazione su fumo e prodotti senza combustione. Oltre la metà degli intervistati…

Anestesista De Robertis: “Con il paziente in tutto precorso perioperatorio”

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Negli ultimi anni l’anestesista ha assunto una grande respons…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI