Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Per 3,4 mln di italiani oltre mezz’ora per arrivare in pronto soccorso

22 Aprile 2024

Milano, 22 apr. (Adnkronos Salute) – In Italia i dati sull’accessibilità della rete di emergenza-urgenza indicano come la copertura del servizio entro 30 minuti sia pari al 94%, dato che raggiunge il 99% entro i 45 minuti. Il 5,8% della popolazione non è in grado di raggiungere le strutture di pronto soccorso entro mezz’ora: 3,4 milioni di persone, una quota che “potrebbe essere decisamente ridotta con la corretta implementazione del Dm 77/2022, che individua la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale nel Servizio sanitario nazionale attraverso la presa in carico dei pazienti all’interno delle nuove strutture previste dal Pnrr. Nelle regioni in cui tale decreto è stato implementato, si denota un miglioramento della presa in carico dei pazienti e un efficientamento del personale sanitario”. E’ quanto emerge da uno studio presentato dall’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), oggi a Roma in occasione dell’evento ‘Accessi in Pronto soccorso e implementazione Dm 77/2022 per una migliore presa in carico dei pazienti’.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

18 Aprile 2025
Milano, 18 apr. (Adnkronos Salute) – L’influenza edizione 2024-2025 batte le previsioni. Se a ini…

Salute, Lorenzo Menicanti: “Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa”

18 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Ricerca, cardiochirurgo Menicanti: “Policlinico San Donato capofila in studio CVrisk-It”

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia

17 Aprile 2025
(Adnkronos) – Informazione su fumo e prodotti senza combustione. Oltre la metà degli intervistati…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI