Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Medico sportivo, ‘atleti non sono macchine, giusta scelta Sinner

6 Maggio 2024

Roma, 6 mag. (Adnkronos Salute) – La scelta di Jannik Sinner di rinunciare a giocare fino a che le sue condizioni fisiche non saranno al 100% “è estremamente corretta. Gli atleti non sono macchine. E’ giusto fermarsi per evitare che un problema di poco conto possa provocare una sospensione più lunga dell’attività”, dice all’Adnkronos Salute Gianfranco Beltrami, vicepresidente della Federazione sportiva italiana (Fmsi), che commenta la decisione del campione del tennis di saltare gli Internazionali d’Italia e di non scendere in campo fino alla completa remissione del suo problema all’anca.

“E’ un buon messaggio per tutti quello di Sinner – continua Beltrami – di preservare il proprio corpo. E sottolinea anche un elemento fondamentale: il dolore è un campanello d’allarme del nostro organismo. Mai fare sport quando c’è dolore. La prima cosa è fermarsi. E’ la richiesta precisa che ci arriva del corpo e dobbiamo ascoltarlo”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Influenza, stagione record: oltre 15 milioni gli italiani colpiti

18 Aprile 2025
Milano, 18 apr. (Adnkronos Salute) – L’influenza edizione 2024-2025 batte le previsioni. Se a ini…

Salute, Lorenzo Menicanti: “Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa”

18 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Ancona, aritmie trattate con nuovo sistema di ablazione

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – Le aritmie trattate con la tecnica ‘Affera’, definita “una ver…

Gezim operaio colpito da Sla, i colleghi gli donano le ferie

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – Non servono parole altisonanti per raccontare certe storie. Ba…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI