app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camera: oggi question time con ministri Calderone, Tajani, Nordio e Fitto

15 Maggio 2024

Roma, 15 mag. (Adnkronos) – Si svolge oggi alle 15 il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula di Montecitorio, a cura di Rai Parlamento. A rispondere alle interrogazioni parlamentari saranno la ministra del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Elvira Calderone, il ministro agli Affari esteri Antonio Tajani, il responsabile della Giustizia Carlo Nordio e il titolare degli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto.

Nello specifico, Calderone risponde a una interrogazione sulle iniziative normative in materia di politiche familiari e di sostegno alla genitorialità e al lavoro femminile (Bonetti – AZ-PER-RE). Il ministro degli Affari esteri risponde a interrogazioni sulle iniziative in sede comunitaria in relazione al percorso d’integrazione europea della Georgia (Della Vedova – Misto-+Europa); sulle iniziative a sostegno delle imprese italiane danneggiate dalla crisi del Mar Rosso ed elementi in ordine alle attività della missione Aspides (Bergamini – FI-PPE); sul voto di astensione espresso dall’Italia sulla risoluzione approvata il 10 maggio 2024 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, concernente il riconoscimento della Palestina come membro a pieno titolo delle Nazioni Unite (Ricciardi R.– M5S).

E ancora: il Guardasigilli risponde a interrogazioni sulla riforma della separazione delle carriere dei magistrati e iniziative di carattere normativo per una più stringente valutazione dei requisiti per l’applicazione delle misure cautelari (Faraone – IV-C-RE); sulla riforma della magistratura onoraria (Matone – Lega). Infine il ministro Fitto risponde a interrogazioni sullo stato di attuazione del Pnrr e iniziative volte ad assicurare il conseguimento dei relativi obiettivi (Foti – FDI); sulle iniziative volte a rispettare la riserva del 40 per cento delle risorse a favore del Mezzogiorno nell’ambito dell’attuazione del Pnrr (Borrelli – AVS); sulle iniziative volte a garantire una misura di agevolazione contributiva a carattere generale in favore delle imprese e dei lavoratori del Mezzogiorno (Sarracino – PD-IDP); sulle iniziative per semplificare le procedure di realizzazione delle infrastrutture finanziate dal Pnrr, nell’ottica del conseguimento degli obiettivi da raggiungere entro giugno 2024 (Lupi – NM(N-C-U-I)-M).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Auto fuori strada su A14 nel Ravennate, due morti

08 Febbraio 2025
Ravenna, 8 feb. (Adnkronos) – Incidente autonomo sulla A14 in provincia di Ravenna. Un’auto è usc…

Milano: confessa omicidio compagna, ‘non volevo, è stato un gioco erotico finito male’ (2)

08 Febbraio 2025
(Adnkronos) – Il movente fornito da Pablo Gonzalez Rivas potrebbe essere una mossa azzardata se i…

Ue: Lupi, ‘non ci appassiona gioco della torre Soros-Musk’

08 Febbraio 2025
Roma, 8 feb. (Adnkronos) – “Scegliere tra Soros e Musk non è un programma politico ed il Partito …

Foibe: De Poli, ‘atti vandalici non cancellano memoria’

08 Febbraio 2025
Roma, 8 feb. (Adnkronos) – “La memoria storica non si può cancellare con atti vandalici miserevol…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI