app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: Fsb, ‘sventato attacco terroristico a ferrovia in Crimea’

16 Maggio 2024

Mosca, 16 mag. (Adnkronos) – E’ stato sventato un attacco terroristico alla ferrovia della Crimea, preparato da due cittadini russi reclutati dall’intelligence militare ucraina. Lo riferisce il Servizio federale per la sicurezza della Federazione Russa (Fsb), aggiungendo che i due, “su istruzioni dei servizi speciali ucraini, stavano progettando di far saltare in aria la linea ferroviaria nel distretto Leninsky della Repubblica di Crimea”.

Secondo l’Fsb, l’uomo è stato reclutato nell’ottobre 2023 tramite un servizio di messaggistica Internet da un dipendente della direzione principale dell’intelligence del Ministero della difesa dell’Ucraina, che in seguito ha reclutato il suo partner per svolgere compiti per i servizi speciali ucraini.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

**Mafia: ‘Italia per noi diventata scomoda, me ne vado’, i boss pronti alla fuga**

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – “Me ne devo andare da qua… devo cambiare la residenza… me ne vad…

Mafia: maxioperazione Palermo, folla di parenti degli arrestati davanti alla caserma

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – Fin dalle prime luci dell’alba decine di persone, i parenti delle …

**Mafia: i pm a caccia di informatori dei boss, ‘così avvertivano i clan di blitz imminenti’**

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – I pm della Dda di Palermo, guidati dal Procuratore Maurizio de Luc…

Mafia: pm, ‘Cosa nostra sempre fedele alle sue origini’

11 Febbraio 2025
Palermo, 11 feb. (Adnkronos) – “L’aggiornato affresco di una Cosa nostra che, sempre fedele alle …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI