Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Conclusa la rivolta al carcere Beccaria di Milano

|

Nel pomeriggio un gruppo di detenuti si sarebbe asserragliato in un’ala dell’istituto penitenziario

Rivolta al carcere Beccaria

Conclusa la rivolta al carcere Beccaria di Milano

Nel pomeriggio un gruppo di detenuti si sarebbe asserragliato in un’ala dell’istituto penitenziario

|

Conclusa la rivolta al carcere Beccaria di Milano

Nel pomeriggio un gruppo di detenuti si sarebbe asserragliato in un’ala dell’istituto penitenziario

|

Caos all’interno del carcere minorile Beccaria di Milano: un gruppo di detenuti – si parla di circa 70 giovani – si sarebbe asserragliato in un’ala dell’istituto penitenziario minacciando azioni violente.

Al momento non risultano feriti né tra i reclusi né tra gli agenti. Presenti sul posto equipaggi della polizia di Stato che presidiano l’esterno del carcere per evitare eventuali tentativi di evasione da parte dei detenuti.

Secondo quanto si apprende, a far scattare la rivolta sarebbe stata una sanzione disciplinare inflitta a un giovane recluso.

Nel carcere Beccaria – lo ricordiamo – il 22 aprile scorso sono scattate 21 misure cautelari nei confronti di agenti penitenziari che sono stati arrestati e/o sospesi dal servizio, accusati di aver picchiato, abusato, maltrattato e fatto violenza su giovani reclusi.

Secondo quanto si apprende, dopo un accenno di un ulteriore rivolta nel terzo blocco dell’istituto, si è conclusa la rivolta. Le squadre della polizia di Stato inviate dalla Questura di Milano in supporto agli agenti della Penitenza hanno lasciato la struttura. A confermare la fine delle proteste anche la Procura di Milano, guidata da Marcello Viola.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Cervia: donna morta dopo essere stata investita in spiaggia da una ruspa

24 Maggio 2025
Questa mattina, poco prima delle ore 11, un uomo alla guida di una ruspa ha investito una donna …

Chiara Petrolini andrà a processo per tutti i reati contestati

23 Maggio 2025
Chiara Petrolini, accusata di aver ucciso con premeditazione e sepolto i suoi due figli neonati,…

Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità

23 Maggio 2025
Addio a Sebastião Salgado, il grande fotografo dell’umanità, famoso in tutto il mondo per i suoi…

33 anni fa la strage di Capaci. Mattarella: “Una ferita tra le più profonde della nostra Storia”

23 Maggio 2025
Il 23 maggio 1992 è il giorno in cui venne scritta una terribile pagina della Storia dell’Italia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI