Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Schillaci: “Proroga scudo penale garantisce ambiente sereno a nostri medici”

12 Giugno 2024

Roma, 12 giu. – (Adnkronos) – “La responsabilità professionale in ambito sanitario è un tema complesso che ha trovato da subito l’attenzione del Governo. Garantire un ambiente di lavoro sereno ai nostri medici significa assicurare alle persone i migliori livelli di cura e assistenza. La proroga dello scudo penale per tutto il 2024 è una chiara testimonianza dell’impegno su questo fronte così come il lavoro in corso per ridurre la medicina difensiva e definire un quadro normativo che tuteli i professionisti della salute senza compromettere i diritti dei cittadini. In questo contesto, è senza dubbio rilevante il contributo che le società scientifiche possono dare in supporto e di stimolo alle istituzioni”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un messaggio inviato al convegno del Collegio Italiano dei Chirurghi (CIC), dal titolo ‘La colpa medica, le linee guida e il ruolo delle società scientifiche’ in corso a Roma (Palazzo Teodoli), promosso dal Collegio Italiano dei Chirurghi con il patrocinio dell’Università degli Studi Roma Tor Vergata.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, …

Agli scimpanzé piace bere alcol e lo fanno anche in compagnia

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Sono seduti in circolo, come tre vecchi amici, al centro un …

Argentero promuove la ‘medicina gentile’, al via progetto di umanizzazione delle cure con gli internisti

23 Aprile 2025
Roma, 23 apr. (Adnkronos Salute) – La gentilezza come valore cardine dell’assistenza sanitaria: n…

Ministero Salute, ‘su Piano pandemico subito confronto con Regioni’

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – “Chiederò subito un confronto con la Commissione Salute” del…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI