Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Kamel Ghribi e il Gruppo San Donato portano l’eccellenza italiana in Iraq

3 Agosto 2024

Roma, 3 ago. (Adnkronos) – Quando Kamel Ghribi, chairman di GKSD e Vicepresidente del gruppo San Donato, presentò il “progetto Iraq” ai suoi interlocutori italiani, molti lo accolsero con scetticismo. Le prime visite dei medici milanesi in Iraq per esplorare i luoghi del futuro investimento del Gruppo furono accompagnate da dubbi e preoccupazioni.

Oggi, le bandiere italiana e irachena sventolano sull’insegna del Teaching Hospital di Al Najaf, con la scritta “Policlinico San Donato” e Gruppo San Donato. La cronaca riporta il debutto in Iraq del primo gruppo della sanità privata italiana per gestire, in partnership pubblico-privata con il governo locale, l’ospedale di Al Najaf, un policlinico universitario di alto livello in una città importante per la comunità sciita poiché ospita la tomba di Alì, che fu cugino e genero di Maometto.

Najaf, con 1,2 milioni di abitanti e situata a 160 chilometri da Baghdad, è diventata il luogo dove il Gruppo San Donato e GKSD sperimentano la condivisione del know-how italiano, aprendo la strada ad altri investitori del nostro Paese.

Il Gruppo San Donato co-gestirà 492 posti letto e 3000 dipendenti, con il sostegno di un team di 50 professionisti tra tecnici, amministrativi e medici. L’iniziativa ha già attirato molti medici e specialisti iracheni che erano fuggiti durante la guerra e sono ora tornati per contribuire alla ripartenza del paese.

La strategia del Primo Ministro iracheno Al Sudani ha trovato nell’intuizione di Kamel Ghribi un partner pronto a spingere il Gruppo San Donato verso un ambizioso programma di internazionalizzazione. Il contratto vale 81 milioni di euro l’anno per il Gruppo San Donato.

Ghribi ha dichiarato che questo è solo l’inizio, e molti si aspettano ulteriori sviluppi a breve.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dfp: Consulenti lavoro, modelli retributivi per valorizzare merito e produttività

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Labitalia) – Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero calcolo orari…

Rome startup week, fermare fuga talenti italiani e creare condizioni per ritorno in Italia

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “Siamo un Paese che continua a perdere talenti e competenze…

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “L’annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed i…

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio

18 Aprile 2025
Verona, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Agsm Aim presenta la nuova campagna di comunicazione dal …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI