Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Psicologi, ‘afa fonte di ulteriore stress per ansiosi e depressi’

9 Agosto 2024

Roma, 9 ago. (Adnkronos Salute) – Il caldo eccessivo è fonte di ulteriore stress, “in particolare per chi soffre di ansia e depressione. Quindi il consiglio è di evitare di esporsi nelle ore centrali e di riposare anche nel pomeriggio, se si può”. Così all’Adnkronos Salute David Lazzari, presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi (Cnop).

“Se il caldo eccessivo può portare a eccessi di stanchezza – fa notare Lazzari – a situazioni di astenia e disagio psichico in persone che non hanno patologie, in coloro che hanno problemi di salute mentale le elevate temperature amplificano ancora di più i disturbi di cui soffrono. Il caldo è percepito da una persona ansiosa come una situazione di pericolo, mentre il depresso ha una prospettiva ancora più negativa del contesto e dell’ambiente che lo circonda. Il caldo può produrre emozioni sfavorevoli e incidere sui processi cognitivi, quindi la persona ha difficoltà di concentrazione e di memoria oltre ad avvertire stanchezza”.

Per far fronte a questa situazione “di disagio globale, il consiglio è quello di evitare di esporsi alla morsa dell’afa nelle ore centrali della giornata, di proteggersi e di riposare bene, anche durante il pomeriggio”. E sui farmaci per dormire, il presidente degli psicologi italiani non ha dubbi: “Meglio combattere l’afa con ventilatori e aria condizionata per creare un senso di sollievo, giorno e notte”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale

26 Aprile 2025
Milano, 26 apr. (Adnkronos Salute) – Il cordone ombelicale potrebbe diventare una sorta di ‘sfera…

Papa, Associazione italiana ictus: “Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte”

25 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – “Pur riconoscendo le dichiarazioni ufficiali, la Italian strok…

Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – E’ una malattia conosciuta fin dall’antichità, che ancora oggi…

Leucodistrofia metacromatica, ‘terapia genica cambia destino bimbi’

24 Aprile 2025
Milano, 24 apr. (Adnkronos Salute) – La terapia genica, se somministrata precocemente, può cambia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI