Scuola, criticità nel mirino prima del ritorno sui banchi
18 Agosto 2024
Ad agosto il ritorno sui banchi è diventato già uno degli argomenti principali di discussione, soprattutto per le criticità che si ripresentano puntualmente ad ogni inizio di anno scolastico. I sindacati evidenziano come, anche stavolta, si partirà con un boom di insegnanti precari, circa 250mila supplenti per coprire le cattedre scoperte, con un incremento del 72% in soli 7 anni. Pronto intanto il calendario del ritorno a scuola, studenti sui banchi dal 5 settembre a Bolzano, il 16 settembre gli ultimi ritorni in classe.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Meloni: “Lotta a pedofilia è battaglia che combatteremo fino in fondo”
05 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.”La lotta alla pedofilia e alla pedopornografia è una…

Expo 2025, Unpli porta ad Osaka le maschere antropologiche italiane
05 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.Le maschere antropologiche italiane si sono esibite a…

Dazi, Trump lancia crociata contro film stranieri
05 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.”L’industria cinematografica americana sta morendo mo…

Israele, gabinetto sicurezza approva piano espansione offensiva a Gaza
05 Maggio 2025
Your browser does not support the video tag.In Israele il gabinetto di sicurezza ha approvato all…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.