Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

IA, EY: “Italia al terzo posto big Europa per uso Intelligenza artificiale”

2 Settembre 2024

Roma, 2 set. (Adnkronos) – L’Italia è al terzo posto tra i principali paesi Ue e la Svizzera, ad aver adottato l’Intelligenza artificiale, preceduta da Spagna e Svizzera: il 24% dei lavoratori italiani è già al lavoro con l’intelligenza artificiale, 46% prevede un boom nei prossimi tre anni. È quanto emerge dalla prima edizione dello studio ‘EY Italy AI Barometer’ realizzato da EY, che ha coinvolto oltre 4700 manager di 9 Paesi europei.

L’AI è tra le priorità di investimento del prossimo anno per 1 azienda su 3. Tra i settori che investiranno maggiormente i servizi finanziari, il settore immobiliare e il retail e consumer products. I settori energetico, finanziario e media/telecomunicazioni sono avanti nell’adozione dell’AI, con il 52% dei rispondenti che si sente preparato per un’implementazione corretta, al contrario del settore pubblico in cui prevale una incertezza sulle competenze. Per quasi il 60% dei manager l’uso dell’AI porta ad un aumento dei profitti e a un risparmio sui costi. La maggior parte dei rispondenti in Italia utilizza l’intelligenza artificiale soprattutto nella vita privata (43%), o al lavoro (12%), e il 20% la utilizza per entrambi gli scopi.

“L’intelligenza artificiale si sta affermando come una delle principali priorità e l’Italia è tra i primi tre Paesi che l’hanno adottata (77%), preceduta solo da Spagna (84%) e Svizzera (82%)”, commenta Giuseppe Santonato, AI Transformation Leader di EY Italia. “ Investire oggi nell’intelligenza artificiale permette alle aziende di posizionarsi come leader in un contesto di mercato in costante evoluzione e sempre più competitivo. Un’azienda su tre, infatti, si prepara a investire sulle sue potenzialità per il prossimo anno e i settori che prevediamo saranno al fronte di questo movimento includono i servizi finanziari, il settore immobiliare e il retail e consumer products”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dfp: Consulenti lavoro, modelli retributivi per valorizzare merito e produttività

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Labitalia) – Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero calcolo orari…

Rome startup week, fermare fuga talenti italiani e creare condizioni per ritorno in Italia

22 Aprile 2025
Roma, 22 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “Siamo un Paese che continua a perdere talenti e competenze…

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “L’annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed i…

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio

18 Aprile 2025
Verona, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Agsm Aim presenta la nuova campagna di comunicazione dal …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI