Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Salute, Sandei (Almawave): “In My Smart Diary l’Ai mette al centro qualità della vita”

1 Ottobre 2024

Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) – “E’ stata una bellissima sfida. Credo che la tecnologia debba essere realmente uno strumento per migliorare la qualità delle nostre vite e questo progetto poneva veramente l’accento su questo aspetto. Noi lavoriamo nell’intelligenza artificiale da ormai 15 anni nei nostri laboratori e con i nostri partner e quindi è un tema che comprendiamo, analizziamo dall’interno e di cui capiamo anche tutte le complessità e le declinazioni”. Lo ha detto Valeria Sandei, amministratore delegato di Almawave, nel suo intervento, questa mattina a Roma, alla presentazione della web App My Smart Diary, il diario alimentare intelligente per persone con disturbi del comportamento alimentare che sfrutta l’Ai, realizzata da Fondazione per la sostenibilità digitale in collaborazione con partner tecnologici come Microsoft ed Almawave.

“Chiaramente oggi c’è un’accelerazione in più che è rappresentata dal linguaggio, dalla semplicità del linguaggio” offerto anche “dall’Intelligenza artificiale per interagire con i giovani – continua Sandei – Sono madre di due adolescenti, di due ragazze, quindi per me è facilmente comprensibile” il tema che affronta un progetto come My Smart Diary, “che ho subito abbracciato con entusiasmo” perché il “linguaggio e l’intelligenza artificiale per interagire in una maniera nuova con i ragazzi, per comprendere più tempestivamente gli accadimenti, per intervenire, mette sempre la persona al centro. La persona – riflette – è il paziente, la persona è il ragazzo, la persona è il medico. Credo che questo sia poi anche il senso ultimo dell’Ai Act, dei disegni di legge che sono in queste settimane in discussione. Ed è a questo che noi, come azienda italiana, cerchiamo di guardare rispetto alla nostra idea di società e di evoluzione positiva. Speriamo che questo progetto abbia tanti sviluppi positivi – conclude – che possa realmente aiutare medici e ragazzi nel loro percorso”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gb: Buckingham Palace risponde a Harry su questione sicurezza

02 Maggio 2025
Londra, 2 mag. (Adnkronos) – “Tutte queste questioni sono state esaminate ripetutamente e meticol…

Perù: collisione nave militare con piattaforma petrolifera, 2 morti e 1 disperso

02 Maggio 2025
Lima, 2 mag. (Adnkronos) – Una nave della marina militare peruviana si è scontrata con una piatta…

Germania: auto su folla, polizia, ‘non ci sono indicazioni di un attacco’

02 Maggio 2025
Berlino, 2 mag. (Adnkronos) – La polizia di Stoccarda ha dichiarato che non ci sono “indicazioni …

Mo: media, ‘nuovi raid Usa sul porto petrolifero di Ras Issa in Yemen’

02 Maggio 2025
Sana’a, 2 mag. (Adnkronos) – Nelle ultime ore sette attacchi statunitensi hanno colpito il porto …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI