Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra: Manzi (Pd), ‘stangata alla cultura, al Mic oltre mezzo miliardo in meno in tre anni’

23 Ottobre 2024

Roma, 23 ott (Adnkronos) – “Una stangata per il ministero della cultura, più di mezzo miliardo di euro di tagli in tre anni. Giuli avalla le sforbiciate feroci di Giorgetti che toccano tutti i settori a partire dalla tutela del patrimonio culturale che, solo nel 2025, subirà un taglio di circa 150 milioni di euro”. Lo dice la capogruppo democratica nella commissione Cultura della Camera Irene Manzi sulla manovra.

Un “intervento punitivo sul tax credit cinema che genera incertezza e nuove discutibili norme che mettono in discussione le percentuali del credito d’imposta e arrivano persino a toccare le decisioni delle produzioni in materia di pagamento degli artisti e introducono la possibilità dello stato di entrare nella catena della ripartizione dei diritti delle opere”, aggiunge.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Internazionali, Binaghi: “Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione’

15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos) – “L’entusiasmo generato dallo straordinario cammino di Jasmine Paolini…

De Angelis: “America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team”

15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos) – “L’Americas Cup a Napoli è principalmente un grande successo per il p…

Caso Garlasco: impronte su cartone pizza e Dna unghie, si cerca il match con Sempio

15 Maggio 2025
Milano, 15 mag. (Adnkronos) – – Tre impronte senza nome sul cartone di due pizze e un Dna maschil…

Ex Ilva: Bonelli, ‘per Urso normale altoforno esploda, si dimetta’

15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos) – “A Taranto è esploso l’altoforno 1 dell’Ilva e il ministro Urso, non …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI