Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Cop29, a Baku iniziativa di Anfia, Anita, Assogasliquidi-Federchimica e Unem

12 Novembre 2024

Roma, 12 nov. –(Adnkronos) – Le Associazioni di Confindustria Anfia, Anita, Assogasliquidi-Federchimica e Unem, parteciperanno alla 29a sessione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici di Baku (COP29) con una propria iniziativa, in programma presso il padiglione italiano a partire dalle ore 9.30 locali del 21 novembre. All’evento è stato invitato a partecipare il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi.

La proposta congiunta di side event realizzata dalle Associazioni, intitolata ‘Scenari di decarbonizzazione per un trasporto stradale pesante sostenibile e competitivo’, è stata riconosciuta come meritevole dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che ha deciso di selezionarla tra le numerose candidature ricevute. Una dimostrazione che attribuisce valore strategico alle soluzioni messe in campo dalla filiera, che, per mezzo della pluralità tecnologica, intende raggiungere gli ambiziosi target di riduzione delle emissioni nel trasporto stradale delle merci, senza mettere a rischio la competitività europea e valorizzando le eccellenze italiane, le infrastrutture produttive, logistiche e distributive.

Il side event che le Associazioni presenteranno a COP29 si propone di evidenziare percorsi di decarbonizzazione del trasporto merci pesante realistici e concreti, coinvolgendo anche alcune delle imprese associate con l’obiettivo di promuovere una riflessione sulla transizione verso modelli più sostenibili, anche dal punto di vista economico e sociale. L’iniziativa sarà aperta dagli scenari settoriali di transizione, con gli interventi di Gianmarco Giorda, Direttore Generale di ANFIA; Riccardo Morelli, Presidente di ANITA; Matteo Cimenti, Presidente di Assogasliquidi-Federchimica, Gianni Murano, Presidente di UNEM. Successivamente, seguiranno le testimonianze aziendali di Michele Ziosi, Chief Public Affairs & Sustainability Officer di Iveco Group; Filippo Redaelli, CEO di SBG Group; Alessio Torelli, Amministratore Delegato e Presidente Greenture/Gruppo Snam; Giacomo Rispoli, Amministratore Delegato di MyRechemical-NextChem. Al termine, le conclusioni del Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina: Cremlino, ‘non sappiamo ancora se Kiev accetterà tregua, ‘manipolazione’ è questa’

29 Aprile 2025
Mosca, 29 apr. (Adnkronos) – Mosca non sa ancora se Kiev aderirà al cessate il fuoco in occasione…

**Catania: 23enne ucciso dal padre, spari per fermare rissa durante festa**

29 Aprile 2025
Palermo, 29 apr. (Adnkronos) – Nella villa di San Gregorio di Catania, adibita saltuariamente a e…

Daily Crown: media, Meghan viola accordo con Elisabetta, usa titolo ‘Sua Altezza Reale’

29 Aprile 2025
Washington, 29 apr. (Adnkronos) – Meghan Markle ha usato il titolo di ‘Sua Altezza Reale’, violan…

Turchia: leader opposizione, ‘c’è golpe, Italia e Ue alzino voce per democrazia’

29 Aprile 2025
Ankara, (Adnkronos) – “Erdogan dirà che in Turchia c’è una democrazia e che non c’è una svolta re…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI