Ricerca, Padovani (Sin): “In Neurologia ha aperto scenari impensabili e inaspettati”

Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “La Neurologia è stata negli ultimi anni oggetto di una vera e propria rivoluzione che ha aperto scenari impensabili e inaspettati. Non solo nell’ambito delle malattie neuro immunologiche e nelle cefalee, ma soprattutto grazie al progresso delle terapie geniche nella cura di malattie rare ereditarie per alcune delle quali oggi abbiamo concretamente la possibilità di guarigione. Questi traguardi impongono di investire anche nel nostro Paese nella ricerca e di creare un ecosistema in grado di garantire sviluppo e innovazione, unica strada per ridurre il peso sociale ed economico delle malattie neurologiche”.
Così Alessandro Padovani, presidente della Società italiana di neurologia (Sin), intervenendo al convegno nazionale “Il valore dell’innovazione e della ricerca clinica”, promosso oggi a Roma da Foce (Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi).
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Agli scimpanzé piace bere alcol e lo fanno anche in compagnia

Argentero promuove la ‘medicina gentile’, al via progetto di umanizzazione delle cure con gli internisti

Ministero Salute, ‘su Piano pandemico subito confronto con Regioni’
