Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Progetto Return, Bozzano (La Sapienza): “Più professionisti per obiettivo comune”

28 Novembre 2024

Roma, 28 nov. – (Adnkronos) – “Con approccio interdisciplinare intendiamo un approccio al problema dei rischi naturali e antropici che incombono sulle comunità sociali, sul territorio, che combina diverse discipline. L’interdisciplinarietà è il fil rouge di questo progetto Return che è stato costruito per mettere insieme competenti su diverse discipline affinché integrassero i loro risultati scientifici con questo obiettivo comune”. Lo ha affermato Francesca Bozzano, del Dipartimento Scienze della Terra dell’Università La Sapienza di Roma, a margine dell’incontro di Bologna sul Progetto Return (Multi-Risk Science for Resilient Communities under a Changing Climate).

“Nel nostro progetto le diverse discipline nei diversi gruppi tematici che si occupano di ciascuna delle tipologie di rischi naturali e antropici, hanno come obiettivo creare metodologie e procedure che puntino ad integrare insieme i prodotti che ciascuno crea”, ha concluso Bozzano.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sostenibilità, Pratesi (Eiis): “Grandi aziende e Gdo decisive per orientare il cambiamento”

16 Maggio 2025
Roma, 16 mag. (Adnkronos) – “Il contributo dell’industria è fondamentale per costruire best pract…

Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): “Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli”

16 Maggio 2025
Roma, 16 mag. (Adnkronos) – “Siamo stati piacevolmente sorpresi nel riscontrare quanto il ruolo d…

Syngenta presenta in Italia le ‘Sustainability Priorities’, visione per l’agricoltura del futuro

16 Maggio 2025
Roma, 16 mag (Adnkronos) – Qualità e sicurezza del cibo, cambiamenti e fenomeni climatici avversi…

Sostenibilità, Alessi (Wwf): “I consumatori non vanno convinti, ma coinvolti”

16 Maggio 2025
Roma, 16 mag. (Adnkronos) – “Comunicare la sostenibilità è fondamentale: non basta praticarla, se…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI