Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Alimentazione, veterinario Pascual: “Uomo onnivoro da 2,6 milioni di anni”

29 Novembre 2024

Roma, 28 nov. (Adnkronos Salute ) – “L’uomo è onnivoro: 2,6 milioni d’anni fa l’homo erectus, il predecessore dell’homo sapiens, ha cominciato a mangiare la carne e questo elemento è una questione chiave della nostra evoluzione. Mangiare carne, uova e vegetali è molto importante”. Così il veterinario e divulgatore scientifico spagnolo Juan Pascual, autore del volume “Perché essere onnivori”, a margine dell’evento ‘Cosa significa mangiare secondo natura?’ che si è tenuto a Roma.

“Gli allevamenti hanno un ruolo sociale importante, non soltanto per gli alimenti che ci donano ma anche per una questione ecologica – sottolinea Pascual – Gli animali d’allevamento mangiano tantissimi prodotti sub-vegetali che noi non mangiamo e che se non fossero da questi mangiati rappresenterebbero un enorme scarto e ci sarebbe dunque anche un problema ecologico”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Università, Bernini: “Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione”

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “Il genio di Vanvitelli che passa a Cucinelli attraverso una formazion…

**Dazi: opposizioni presentano conto a Meloni, ‘Italia impreparata per colpa sua’**

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – L’annullamento degli impegni in agenda e la convocazione in tutta fret…

Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Con i dazi americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per …

Dl elezioni: Parrini, ‘da Gasparri e Donzelli difesa maldestra, vogliono picconare ballottaggi’

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – “La difesa di Gasparri e Donzelli dell’emendamento della destra che pu…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI