app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Francia: Barnier si dimette oggi, ‘mozione sfiducia renderà tutto più difficile’

5 Dicembre 2024

Parigi, 5 dic. (Adnkronos) – Il primo ministro francese, Michel Barnier, dovrebbe dimettersi oggi, dopo che il suo governo è stato rovesciato dal voto di sfiducia appena tre mesi dopo il suo insediamento. Il premier presenterà al presidente Emmanuel Macron le dimissioni del suo governo e il presidente parlerà alla nazione stasera, ha riferito l’Eliseo. “Posso dirvi che per me sarà un onore aver servito la Francia e i francesi con dignità”, ha detto Barnier nel suo ultimo discorso prima del voto. “Questa mozione di sfiducia renderà tutto più serio e più difficile. Di questo sono sicuro”.

Macron, con oltre due anni di mandato presidenziale che gli restano, dovrà scegliere un successore valido, mentre alcuni oppositori gli chiedono di dimettersi. Il parlamento frammentato rimarrà invariato, poiché non si potranno tenere nuove elezioni legislative prima di luglio. La mozione di sfiducia, presentata dall’estrema sinistra dell’Assemblea nazionale, è arrivata in un momento di stallo sul bilancio di austerità del prossimo anno, dopo che lunedì il primo ministro aveva imposto l’approvazione di un disegno di legge sul finanziamento della previdenza sociale senza votazione.

Con il sostegno decisivo del Rassemblement National di estrema destra di Marine Le Pen, la maggioranza dei 331 deputati della Camera, composta da 577 membri, ha votato per rovesciare il governo. Parlando alla televisione TF1 dopo il voto, Le Pen ha detto che “avevamo una scelta da fare, e la nostra scelta è quella di proteggere i francesi” da un bilancio “tossico”. Le Pen ha anche accusato Macron di essere “in gran parte responsabile della situazione attuale”, aggiungendo che “la pressione sul presidente della Repubblica diventerà sempre più forte”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gaza, Hamas domani libera altri ostaggi: attesa per i nomi

24 Gennaio 2025
Doha, 23 gen. (Adnkronos) –  Hamas renderà noti oggi i nomi dei 4 ostaggi che, in base all’accord…

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos Salute) – “La proposta di legge della Lega per interrompere l’adesione d…

Usa: Maraio (Psi), ‘Meloni convochi ambasciatore per disappunto su pena di morte’

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen (Adnkronos) – “I socialisti italiani non molleranno. Solleciteremo, a più riprese, i…

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

24 Gennaio 2025
Roma, 24 gen. (Adnkronos/Labitalia) – E’ Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI