Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Governo: Fontana, ‘spero meno decreti legge, usare anche altri strumenti per accelerare’

10 Dicembre 2024

Roma, 10 dic. (Adnkronos) – “La decretazione d’urgenza è uno strumento usato in maniera eccessiva”, anche se “nell’ultimo anno è stato usato meno rispetto all’anno precedente. Ci sono possibilità che potrebbero essere utilizzate, come la data certa, la contingentazione dei tempi, la procedura d’urgenza che potrebbero portare gli stessi effetti senza dover usare i decreti. Sono fiducioso che se farò altri richiami da questo punto di vista si potrà il prossimo diminuirla ancora, soprattutto usando altri strumenti regolamentati e altrettanto efficaci”. Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, durante l’incontro con i giornalisti parlamentari per gli auguri di fine anno.

“Nonostante ci siano più decreti -ha poi aggiunto- fortunatamente la tempistica in Aula per l’iniziativa legislativa parlamentare è la stessa”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Migranti: Fratoianni, ‘parole Mattarella restituiscono dignità alle istituzioni’

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr (Adnkronos) – “Ancora una volta le parole del Presidente della Repubblica confermano…

Mo: Idf, ‘colpiti circa 40 obiettivi a Gaza nelle ultime 24 ore’

18 Aprile 2025
Tel Aviv, 18 apr. (Adnkronos) – L’aeronautica militare israeliana ha colpito circa 40 obiettivi n…

Coop Lombardia celebra 10 anni di ‘Alimenta l’Amore’ con progetto letterario

18 Aprile 2025
Milano, 18 apr.(Adnkronos) – “Il rinoceronte che voleva colorare il mondo e altre storie”. Questo…

Iran: Lavrov, ‘colloquio Putin-Araghchi proficuo e soddisfacente’

18 Aprile 2025
Mosca, 18 apr. (Adnkronos) – “Ieri il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una lunga e profic…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI