Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, Bellagambi (Uniamo): “Sinergia con istituzioni su bisogni trasversali”

17 Dicembre 2024

Roma, 17 dic. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo assolutamente condividere, collaborare, sollecitare e lavorare insieme alle istituzioni per affrontare i bisogni trasversali: dalla parte sociale dello stigma, all’impatto che queste malattie hanno sulle famiglie, dal lavoro dei caregiver fino all’impatto anche economico che tutte queste condizioni e patologie hanno. Le malattie rare riguardano tantissimi gruppi di patologie e tra queste ci sono anche quelle neurologiche, neuromuscolari e malformazioni congenite talvolta invisibili”. Così Simona Bellagambi, vicepresidente Eurordis e rappresentante per l’estero di Uniamo, Federazione italiana malattie rare, all’evento di Lundbeck Italia, oggi a Roma, per i 30 anni di presenza nel nostro Paese.

“Tra le reti europee di riferimento che mettono insieme le competenze cliniche per le malattie rare c’è Itaca – aggiunge Bellagambi – Le malattie rare hanno infatti un impatto sulla salute mentale. Alcune riguardano proprio gli aspetti neurologici e neuropsichiatrici, mentre altre vedono la presenza di disabilità intellettiva che, se non precocemente identificata, attenzionata e presa in carico, peggiora la salute mentale e la qualità della vita, non solo dei pazienti, ma di tutta la famiglia. Le persone con malattie rare e i loro familiari hanno un rischio di depressione 3 volte maggiore, rispetto alla popolazione generale, dovuta alla peculiarità delle malattie rare, a un percorso diagnostico che ha una media ancora oggi di 5 anni per arrivare ad una diagnosi, e all’incertezza per il futuro”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza

30 Aprile 2025
Roma, 30 apr. (Adnkronos Salute) – Nell’ambito del modello mutazionale guidato dai Molecular Tumo…

Caso Garlasco: legale, ‘madre di Andrea Sempio sta male, ha attacchi di ansia’

30 Aprile 2025
Milano, 30 apr. (Adnkronos) – La madre di Andrea Sempio, indagato per l’omicidio di Chiara Poggi,…

Tumori della testa e collo, studio ‘con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte’

30 Aprile 2025
Roma, 30 apr. (Adnkronos Salute) – Nei pazienti con tumori della testa e del collo, l’immunoterap…

Palermo: rissa con tre morti, Calvaruso resta in carcere

30 Aprile 2025
Palermo, 30 apr. (Adnkronos) – Resta in carcere Salvatore Calvaruso, il 19enne arrestato con l’ac…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI