Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Chiesa: vescovi di Sicilia si incontrano a Palermo nella sessione invernale, ‘impegno contro mafia’

16 Gennaio 2025

Palermo, 16 gen. (Adnkronos) – La Conferenza Episcopale Siciliana (CESi), presieduta da Monsignor Antonino Raspanti, vescovo di Acireale e presidente della CESi, si è riunita nella sede di Palermo “per riflettere su diversi temi di rilevanza ecclesiale e sociale”. In queste giornate si è discusso di antimafia, impegno civile, riutilizzo dei beni confiscati e memoria storica. Tutto questo è stato evidenziato dall’intervento di Don Luigi Ciotti che ha presentato le attività dell’Associazione Libera ed ha promosso la “Giornata della Memoria e dell’Impegno” per le vittime delle mafie, che si terrà il 21 marzo a Trapani. I Vescovi, accogliendo don Ciotti, hanno ribadito “l’impegno della Chiesa siciliana contro la mafia e ogni forma di illegalità”.

Il presidente Raspanti, ha spiegato: “Don Luigi ha sottolineato non solo l’importanza della lotta contro l’illegalità, ma soprattutto il valore dell’educazione dei giovani, che rappresentano il cuore della nostra società”. Don Luigi Ciotti così si è espresso: “Si è riflettuto sul ruolo della Chiesa e sulla necessità di unire la testimonianza cristiana con la responsabilità civile. Nonostante gli sforzi ed i sacrifici finora compiuti, il fenomeno mafioso persiste con rapporti sempre più pragmatici e diffusi tra mafia, politica e corruzione. È emersa l’urgenza di un impegno più deciso da parte di tutti, compresa la Chiesa, per diventare una forza etica e sociale. La Chiesa è chiamata a un’azione più incisiva, pur riconoscendo le numerose testimonianze positive esistenti, per contribuire al bene comune con un rinnovato slancio”.

Si è discusso, anche, dell’educazione dei giovani e quindi sull’importanza degli oratori. Continua Raspanti: “Abbiamo deciso di approfondire e studiare come rimodulare questa straordinaria attività educativa rivolta ai giovani, alla luce del protocollo firmato con il governo regionale, che ha riconosciuto il valore sociale, civile e culturale degli oratori”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Calcio: Tribunale Milano, sì ad abbreviato per tre ultrà rossoneri, sentenza 17 giugno

29 Aprile 2025
Milano, 29 apr. (Adnkronos) – Il Tribunale di Milano ha concesso l’abbreviato per Christian Rosie…

Mo: premier palestinese, ‘Hamas deponga armi, unica soluzione 2 Stati’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Hamas come partito politico è benvenuto nell’Organizzazione per la l…

Referendum: Calenda, ‘dovere civico votare, no a populismo Landini e sì alla cittadinanza’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr. (Adnkronos) – “Noi siamo contrari all’uso dello strumento referendario così, perché…

Canada: Renzi, ‘primo miracolo dell’era Trump, grande autogol dei populisti’

29 Aprile 2025
Roma, 29 apr (Adnkronos) – “Quello che è accaduto stanotte in Canada è un fatto di straordinaria …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI