Lottomatica Group, rating B dal Carbon Disclosure Project
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/20/Lottomatica_foto_media_comm-20a667c9.jpeg)
Roma, 10 feb. (Adnkronos) – Lottomatica Group annuncia, in una nota, di aver ottenuto il rating B dal Carbon Disclosure Project (Cdp), rientrando tra le oltre 24.800 organizzazioni impegnate nella costruzione di un futuro sostenibile, e distinguendosi come “una delle poche aziende leader a livello globale nel settore del gaming per trasparenza e impegno nella sostenibilità ambientale”.
Lottomatica Group ha aderito al Cdp, organizzazione no-profit internazionale di riferimento nella valutazione delle strategie ambientali delle aziende quotate, fornendo un disclosing dettagliato sulle proprie iniziative di sostenibilità. Il rating B riconosce l’efficacia delle azioni intraprese dall’azienda per affrontare le sfide legate al cambiamento climatico e ridurre il proprio impatto ambientale – spiega il Gruppo – Il punteggio ottenuto è il risultato di una valutazione approfondita da parte del Cdp su diversi aspetti chiave, tra cui la solidità della strategia di decarbonizzazione, l’analisi e la gestione dei rischi climatici e ambientali e la governance aziendale in materia di sostenibilità.
Un contributo fondamentale al raggiungimento di questo importante traguardo è stato dato dalla strategia Less (Lottomatica Environmental Sustainability Strategy), lanciata nell’estate 2024. Si tratta di un piano d’azione integrato e trasversale, realizzato grazie all’impegno di tutte le funzioni aziendali e guidato da una governance Esg solida e strutturata, che include quattro comitati interfunzionali, di cui uno dedicato all’ambiente. La strategia Less si articola su quattro direttrici di intervento, lungo le quali si concentrano programmi e obiettivi finalizzati a ridurre sensibilmente la carbon footprint del Gruppo e a porre le basi per il raggiungimento del net zero.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/35/Male_pink_iguana_Giuliano_Colosimo_comm-3533dd37.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/35/Male_pink_iguana_Giuliano_Colosimo_comm-3533dd37.jpeg)
Ricerca, studio genomico ricostruisce l’evoluzione delle iguane delle Galápagos
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/sanremo_cial_coca_cola_comm-d6314e59.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/sanremo_cial_coca_cola_comm-d6314e59.jpeg)
Sanremo 2025, Cial e Coca-Cola per la raccolta delle lattine consumate ‘on the go’
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b9/Tapella_comm-b941a23e.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b9/Tapella_comm-b941a23e.jpeg)
Imprese, Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/dd/OPDT%20(2)-dd5013fd.jpeg)