Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Elezioni Germania

Aperti i seggi per le elezioni in Germania: CDU in vantaggio, possibile exploit dell’AfD – IL VIDEO COMMENTO

Secondo la maggior parte dei sondaggi si va verso la vittoria certa dell’Unione Cristiano-Democratica, il partito del centrodestra guidato da Merz

|

Aperti i seggi per le elezioni in Germania: CDU in vantaggio, possibile exploit dell’AfD – IL VIDEO COMMENTO

Secondo la maggior parte dei sondaggi si va verso la vittoria certa dell’Unione Cristiano-Democratica, il partito del centrodestra guidato da Merz

|

Aperti i seggi per le elezioni in Germania: CDU in vantaggio, possibile exploit dell’AfD – IL VIDEO COMMENTO

Secondo la maggior parte dei sondaggi si va verso la vittoria certa dell’Unione Cristiano-Democratica, il partito del centrodestra guidato da Merz

|
|

Secondo la maggior parte dei sondaggi si va verso la vittoria certa dell’Unione Cristiano-Democratica, il partito del centrodestra guidato da Merz

Oggi, domenica ventitré febbraio, si vota in Germania per eleggere il nuovo Bundestag. I seggi resteranno aperti fino alle 18 – anche i voti via posta, per risultare validi, dovranno arrivare entro questo orario – e i primi exit pool dovrebbero essere pubblicati nei minuiti immediatamente successivi alla chiusura delle urne. Secondo la maggior parte dei sondaggi e per la quasi totalità degli opinionisti, si va verso una vittoria certa dell’Unione Cristiano-Democratica (CDU), il partito del centrodestra tedesco guidato da Friedrich Merz che con buone probabilità diventerà il successore del cancelliere uscente Olaf Scholz. Il leader dei Socialdemocratici (SPD) ha vissuto, nell’ultimo anno, una crisi politica senza precedenti: il suo indice di gradimento è crollato e una serie di scelte politiche discutibili – in primo luogo il dietrofront sugli aiuti a Kyiv – ha generato quelle frizioni nel suo esecutivo che infine, con la mancata approvazione della legge sul bilancio, ne hanno determinato la caduta.

Mentre Scholz tenta di portare il partito ad un risultato dignitoso, per la CDU si apre il nodo fondamentale di queste elezioni: con chi governare? Merz ha negato qualsiasi ipotesi di intesa con l’ultradestra dell’Alternative für Deutschland (AfD), ma tutto dipenderà dai risultati finali. L’AfD si prepara a raccogliere il suo massimo storico mentre gli altri partiti minori (dai Verdi ai liberali del FDP) si limiteranno a una lotta per evitare di rimanere fuori dal parlamento. Lo spoglio, secondo gli addetti ai lavori, non dovrebbe impiegare troppo tempo: i risultati (ufficiosi) potrebbero arrivare questa sera.

Di Antonio Pellegrino

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Germania: Merz spinge per trovare subito una coalizione

23 Febbraio 2025
Le prime dichiarazioni dei leader politici tedeschi. Nessun commento, per ora, dal cancelliere S…

Exit poll Germania: vince la CDU, boom dell’AfD – IL VIDEO COMMENTO

23 Febbraio 2025
L’Unione Cristiano-Democratica/Csu vince le elezioni con il 29% dei voti; AfD al 19,5%, crolla S…

Elezioni in Germania: affluenze record nel primo pomeriggio

23 Febbraio 2025
Forte partecipazione al voto tedesco: alle 14 l’affluenza si è attestata al 52%, il 15,5% in più…

Zelensky: “Pronto a dimettermi se aderiremo alla Nato”

23 Febbraio 2025
Le ultime dichiarazioni del presidente ucraino Zelensky in conferenza stampa a Kiev, sulle terre…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI