Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Beko: Nardella e Ricci, ‘tavolo si allarga a Ue, numero esuberi inaccettabile’

26 Febbraio 2025

Roma, 26 feb. (Adnkronos) – Nell’incontro odierno con Fatih Kemal Ebiçlioğlu, presidente della holding della famiglia Koc che controlla Beko Europe, gli europarlamentari Pd Dario Nardella e Matteo Ricci hanno portato all’attenzione del gruppo turco le seguenti richieste: piano di reindustrializzazione del sito di Siena e riduzione drastica degli esuberi, anche nelle Marche, ritenendo inaccettabile il numero oggi sul tavolo. L’interlocutore turco ha ribadito con fermezza la volontà di mantenere gli investimenti nei diversi siti produttivi italiani e che il tavolo negoziale è tuttora aperto, con l’obiettivo comune di raggiungere un accordo con i sindacati. Nel particolare, Ebiçlioğlu ha confermato l’investimento di 300 milioni di euro (di cui un terzo destinato alla ricerca e sviluppo), condiviso la proposta di creazione di un headquarter del Design Industriale di Beko e un centro globale per la categoria Cooking in Italia.

E’ stata inoltre condivisa la necessità di aprire un tavolo con la Commissione Europea per far fronte al complesso quadro economico e commerciale che le aziende che operano nel territorio europeo affrontano, ricordando altresì quanto siano storicamente rilevanti le relazioni commerciali tra la holding turca e l’Italia. A tal fine, gli europarlamentari Nardella e Ricci si faranno portatori nelle prossime settimane di avviare le prime interlocuzioni a livello europeo con il Vicepresidente esecutivo con delega alla strategia industriale, Stéphane Séjourné e la Vicepresidente esecutiva con delega agli affari sociali e lavoro, Roxana Mînzatu.

Entrambi gli eurodeputati concordano inoltre sulla necessità di agire in sinergia con il Ministero delle Imprese del Made in Italy (Mimit) e con il Ministero del Lavoro, al fine di utilizzare le risorse del Fondo Sociale Europeo (FSE+) per fronteggiare le situazione attuale; a questo proposito ci sono stati primi scambi tra i deputati e la Direzione Generale Occupazione e Affari Sociali della Commissione europea. Nardella e Ricci infine hanno ringraziato il presidente Ebiçlioğlu per la sua disponibilità e collaborazione su una questione così importante per il tessuto lavorativo e produttivo italiano.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Referendum, Giordano: “Sono la maggiore espressione della volontà popolare”

10 Maggio 2025
Roma, 10 mag. (Adnkronos) – “In un momento in cui il Parlamento è stato sostanzialmente defraudat…

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

10 Maggio 2025
Roma, 10 mag. (Adnkronos) – Arte, imprenditoria, giornalismo ma anche società civile, nell’elenco…

Palermo (Acea): “Onorato di ricevere il Premio Guido Carli che valorizza persone e territori”

10 Maggio 2025
Roma, 10 mag. (Adnkronos) – “E’ un onore ricevere questo premio perché credo riconosca il contrib…

Arte, imprenditoria e giornalismo, a Roma i riconoscimenti del ‘Premio Guido Carli 2025’

10 Maggio 2025
Roma, 9 mag. (Adnkronos) – Arte, imprenditoria, giornalismo ma anche società civile, nell’elenco …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI