Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ue: Boldrini, ‘no solo riarmo di fronte a minaccia Trump’

27 Febbraio 2025

Roma, 27 feb. (Adnkronos) – “Due anni fa ci davano per morti e invece siamo qui, in piena forma, il primo partito dell’opposizione. Ho apprezzato che Elly Schlein abbia iniziato la sua relazione da un’analisi dello scenario internazionale che stiamo vivendo, condannando fermamente le parole del vice presidente della Knesset che ha parlato dei palestinesi di Gaza come “feccia e subumani” auspicando l’eliminazione degli adulti. E la ringrazio per avere condannato altrettanto fermamente il raccapricciante video di Trump su Gaza “riviera del Medio Oriente”. Lo ha dichiarato, intervenendo alla direzione del Pd, Laura Boldrini, deputata dem e Presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel mondo.

“Se siamo tornati a crescere è perché abbiamo una linea politica chiara: lo è sull’immigrazione, avendo preso le distanze dalla stagione dei memorandum con la Libia, lo è sulle questioni sociali che riguardano da vicino le vite delle persone: il salario minimo, la sanità pubblica, le crisi aziendali sulle quali le lavoratrici e i lavoratori sanno che sanno che siamo al loro fianco – ha proseguito -. Questo impegno ci porta naturalmente a sostenere i cinque referendum della CGIL, in perfetta coerenza con le nostre scelte per un lavoro stabile e sicuro, oltre che per la riduzione dei tempi per ottenere la cittadinanza italiana per quei ragazzi e quelle ragazze che sono nati e cresciuti in Italia”.

“Ora serve meno timidezza sulla tassazione dei grandi patrimoni finanziari e immobiliari: i fondi per il welfare vanno cercati dove ci sono – ha sottolineato Boldrini -. E serve anche che il Pd spinga il Partito socialista europeo e l’Ue a una risposta compatta e ferma alle pulsioni autocratiche degli Usa di Trump dove i pilastri dello stato di diritto stanno pericolosamente vacillando con l’attacco al diritto internazionale, i licenziamenti in massa di dipendenti pubblici e delle agenzie federali, le deportazioni di migranti, l’annullamento delle politiche per le persone Lgbtqia+, l’offensiva contro la libertà di stampa e l’autodeterminazione delle donne”.

“Di fronte a questa minaccia, l’Europa come ha reagito? Finora si è limitata a parlare solo di alzare la spesa militare magari pensando che ogni Stato debba riarmarsi fino ai denti, forse comprando le armi dagli Usa. Questa non è difesa comune e non è la risposta adeguata alla gravità del momento che impone un’elaborazione politica che manca”. “Questi temi devono essere al centro del dibattito, anche pensando a mobilitazioni pubbliche per costruire, insieme, proposte politiche concrete che arginino questa deriva e dare un futuro alle nuove generazioni”. ha concluso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

14 Maggio 2025
Milano, 14 mag. – (Adnkronos) – Forte di una posizione da leader mondiale nel mercato dei TV per …

**Quirinale: domani da Mattarella i nuovi Alfieri della Repubblica**

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – Appuntamento domani alle 12 al Quirinale per i nuovi 29 Alfieri della…

Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – Si è svolta oggi, presso la sede di Confindustria Piacenza, la confer…

**Camera: kefiah e fantasmi, Meloni non raccoglie e solo alla fine ‘sbotta’ con Schlein**

14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – “Ma perché si è fatta fregare così?”. Nemmeno le accuse di Giuseppe C…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI