Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina-Russia, Musk: “Kiev crolla se spengo Starlink”

9 Marzo 2025

(Adnkronos) – “Se spengo Starlink, l’Ucraina crolla”. Elon Musk è allineato con Donald Trump e invoca lo stop immediato della guerra tra Ucraina e Russia. Il magnate, pilastro dell’amministrazione del nuovo presidente americano, dall’inizio del conflitto ha messo a disposizione di Kiev il sistema satellitare Starlink. Gli Usa, negli ultimi giorni, hanno sospeso l’invio di aiuti militari all’Ucraina e hanno fermato la condivisione di informazioni di intelligence. Se Musk disattivasse Starlink, per le forze di Kiev sarebbe un disastro.

“Io – scrive il magnate su X – ho letteralmente sfidato Putin ad un combattimento uno contro uno sull’Ucraina. Il mio sistema Starlink è la spina dorsale dell’esercito ucraino. Se lo spegnessi, l’intera linea del fronte crollerebbe”.

Musk individua anche un’altra soluzione: “Bisogna imporre sanzioni ai 10 principali oligarchi ucraini, specialmente quelli che vivono a Monaco, e tutto questo cesserà immediamente. Questa è la chiave”.

Le parole di Mr X arrivano in un momento cruciale del conflitto. Le forze russe stanno riconquistando territori nella regione di Kursk, che l’Ucraina ha invaso dall’agosto 2024. L’obiettivo di Vladimir Putin sembra essere una spallata finale, che consenta a Mosca di presentarsi all’eventuale tavolo delle trattative con un quadro estremamente favorevole. “Non faremo concessioni”, ha detto il presidente russo in settimana: nella sua visione, tutto ciò che è stato conquistato non verrà riconsegnato a Kiev.

L’obiettivo di Musk, così come quello di Trump, è lo stop immediato alla guerra: “Mi disgustano anni di massacro in uno stallo che terminerà inevitabilmente con la sconfitta dell’Ucraina. Chiunque abbia realmente a cuore la situazione e chiunque comprenda quello che sta succedendo – aggiunge – vuole che il tritacarne si fermi. Pace ora”.

Nella sequenza di messaggi pubblicati da Musk nelle ultime ore spicca anche un tweet sul tema della Nato. A chi suggerisce l’uscita degli Usa dall’Alleanza, il miliardario replica: “Dovremmo davvero. Non ha senso che l’America paghi per la difesa dell’Europa”.

Anche in questo caso, c’è una totale consonanza con le posizioni del presidente Trump. Gli Usa, ha detto il leader della Casa Bianca, non hanno intenzione di difendere chi non paga. Nelle ultime ore, inoltre, secondo indiscrezioni di stampa ha preso forma il piano per un progressivo disimpegno americano rispetto al Vecchio Continente: con il 2025 si esaurirà la partecipazione a stelle e strisce a manovre in Europa.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ortona: Renzi con candidato sindaco Cocciola, ‘Marsilio restituisca a città 30 mln sottratti’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Giorgia Meloni comunica bene ma governa male. Inutile stare a chiacc…

Genova: Paita, ‘Meloni prenda distanze da Gasparri’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Mi chiedo perché la premier Giorgia Meloni non abbia ancora preso le…

Mediobanca: Serracchiani, ‘governo garantisca stabilità e regole’

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – “Le operazioni che in queste ore vedono protagoniste grandi banche e …

Confindustria Nautica, consiglio generale indica Piero Formenti presidente designato

28 Aprile 2025
Roma, 28 apr. (Adnkronos) – Il consiglio generale di Confindustria Nautica, riunito oggi, ha indi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI