Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sgarbi e la depressione, la psicologa: “Sofferenza grande, sua volontà va rispettata”

26 Marzo 2025

Roma, 26 mar. (Adnkronos Salute) – “La depressione è una cosa seria, è una sofferenza grande e le parole di Vittorio Sgarbi lo testimoniano. Ma proprio per questo occorre rispettare la sua volontà. Per familiari, amici e collaboratori del critico d’arte è un momento difficile, ma nessuno di noi può obbligarlo a fare ciò che non vuole”. Così all’Adnkronos Salute la psicologa Angela Maria Quaquero, componente esecutivo del Consiglio nazionale ordine psicologi (Cnop) interviene sulla sindrome depressiva che da tempo affligge Vittorio Sgarbi e per la quale da giorni è ricoverato al policlinico Gemelli.

Il critico d’arte, politico e personaggio televisivo resta sotto monitoraggio costante nel nosocomio romano, sottoposto anche a controlli specialistici. Il ricovero si è reso necessario anche perché, tra le ricadute dello stato depressivo, c’è ora anche il rifiuto di alimentarsi. “So che è difficile per la famiglia non poter intervenire, ma chi è accanto a Sgarbi può sostenerlo, aiutarlo, parlare con lui, anche se nessuno può costringerlo ad agire contro la sua volontà”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Aceti (Salutequità): “Aumentare qualità cure domiciliari complesse”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Stiamo facendo una bella figura con l’Unione europea perché, s…

Assistenza domiciliare integrata, Salutequità: “Superare modello prestazionale”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – L’assistenza domiciliare integrata (Adi) per gli over 65, secon…

L’università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia

31 Marzo 2025
Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – L’università e il policlinico Tor Vergata di Roma aderiscono a…

Donne operate per tumore al seno, 70% paga cure e 30% teme per il lavoro

31 Marzo 2025
Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – In Italia il 38% delle donne colpite dal tumore della mammella…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI