Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dal ferro al palladio, dai Raee una soluzione a carenza materie prime

12 Aprile 2022

Roma, 12 apr. – (Adnkronos) – Dall’economia circolare arriva una risposta alla carenza di materie prime. In questa direzione gioca un ruolo fondamentale la filiera dei Raee, i Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ma bisogna spingere sulla raccolta per centrare gli obiettivi europei. Ad oggi, spiega all’Adnkronos, Giorgio Arienti, direttore generale di Erion Weee, “siamo arrivati a raccogliere 385mila tonnellate di Raee ma la comunità europea dice che il target è superiore alle 600mila tonnellate. Questo vuol dire raccogliere circa 11 kg all’anno per abitante che rispetto ad oggi significa raddoppiare sostanzialmente le quantità gestite”.

Secondo Arienti, si tratta di un “potenziale enorme se consideriamo che da 100 Kg di Raee si ricavano oltre 90 Kg di materie prime seconde. Se riuscissimo, dunque, a raccogliere le oltre 600mila tonnellate, come ci chiede comunità europea, potremmo mettere sul mercato 550mila tonnellate di materie prime seconde”.

Ma di cosa si tratta? “Parliamo di materie semplici come il ferro, l’alluminio, il rame e la plastica ma anche di materie più critiche come le terre rare, il cobalto, il palladio e il litio che oggi servono all’industria dell’elettronica e che, purtroppo, da un punto di vista geografico, sono distribuite prevalentemente in paesi dove purtroppo i regimi non sono democratici”. Si tratta, dunque, “di materie che noi al momento importiamo dipendendo da regimi che oggi sono poco disposti a concedere qualcosa. Dobbiamo provare ad affrancarci. I Raee da soli non bastano a cambiare la situazione ma sarebbero un passo importante nella direzione giusta”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Energia, Gruppo Cap apre le porte dell’impianto di Bresso-Niguarda

07 Aprile 2025
Roma, 7 apr. (Adnkronos) – Gruppo Cap, la green utility che gestisce il servizio idrico integrato…

Milano, un bosco invisibile alla scuola primaria Leonardo Da Vinci

04 Aprile 2025
Milano, 4 apr. (Adnkronos) – Un’ondata di colore, solidarietà e partecipazione sta attraversando …

Agricoltura biologica e rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Il Gruppo Davines, azienda attiva nel settore della cosmetica professi…

Global RepTrak 100, Barilla si conferma prima azienda food al mondo per reputazione

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Barilla si conferma la prima azienda al mondo nel settore alimentare p…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI