app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app
Propaganda di Mosca

L’origine della propaganda di Mosca contro l’Occidente

C’è un disegno ben più raffinato di una semplice risposta al nemico nella scelta di Mosca di omaggiare chi ha compiuto i crimini di Bucha. Una scelta di propaganda che ha le radici nella storia della Russia.
|

L’origine della propaganda di Mosca contro l’Occidente

C’è un disegno ben più raffinato di una semplice risposta al nemico nella scelta di Mosca di omaggiare chi ha compiuto i crimini di Bucha. Una scelta di propaganda che ha le radici nella storia della Russia.
|

L’origine della propaganda di Mosca contro l’Occidente

C’è un disegno ben più raffinato di una semplice risposta al nemico nella scelta di Mosca di omaggiare chi ha compiuto i crimini di Bucha. Una scelta di propaganda che ha le radici nella storia della Russia.
|
|
C’è un disegno ben più raffinato di una semplice risposta al nemico nella scelta di Mosca di omaggiare chi ha compiuto i crimini di Bucha. Una scelta di propaganda che ha le radici nella storia della Russia.
Ai nostri occhi può apparire incomprensibile, al più una terribile provocazione, la scelta di Vladimir Putin di omaggiare ostentatamente il coraggio e il valore proprio di quel reparto che, secondo le intelligence occidentali, si sarebbe macchiato dei crimini di guerra perpetrati a Bucha. La città assurta a simbolo delle peggiori violenze russe, in questa terribile e disumana guerra daggressione. Bucha è un orrore che credevamo dimenticato in Europa, ma per il dittatore di Mosca nulla più di un perfido disegno propagandistico ai danni del suo esercito e dell’immagine internazionale del Cremlino. In questo schema putiniano, le onorificenze a dei presunti criminali appaiono una logica conseguenza, ma non basta. C’è un disegno ben più raffinato di una semplice risposta in termini di ‘comunicazione’ al fronte nemico.

È la “chiamata alle armi” per eccellenza, il rendez-vous della patria e del popolo sotto la bandiera. Simbolo, in questo caso, non di interessi geostrategici, economici o politici sempre meno richiamati da Putin nei suoi interventi, ma di unidentità. Di una comunione di valori e intenti di cui la Russia di Putin si fa massima interprete, fino a sovrapporsi ai pensieri e ai desideri dei singoli cittadini. Se ci riflettiamo per un istante, è il terribile schema che nel XX secolo lEuropa ha sperimentato sin troppo bene. Del tutto indifferente all’indirizzo politico del leader fu fascista, comunista, nazista e sempre foriero di atroci conseguenze. Vale di per sé, fa leva sul nazionalismo primigenio, che in Russia ha radici antichissime e mai sopite. Riconoscerle non significa sovrapporre in alcun modo un intero popolo ai desideri di un uomo, ossessionato da sogni di grandezza. Tanto meno dividere responsabilità che sono e restano di Vladimir Putin, non dei cittadini russi. Eppure, non potremmo capire fino in fondo le medaglie ai presunti carnefici di Bucha, senza ricordare quale sia la storia della Russia. Perennemente in tensione fra unattrazione fortissima per la cultura e le arti occidentali – San Pietroburgo è unesperienza onirica per noi italiani al primo viaggio, tanto ci appare familiare – e uninsopprimibile ansia di potere imperialista, che è figlia legittima della sindrome dassedio.

La Russia zarista, quella sovietica, il Paese di Putin con cui dobbiamo fare oggi i conti, tutti da sempre convinti che a Ovest si trami qualcosa contro San Pietroburgo prima e Mosca dopo. Nella migliore delle ipotesi, che da questa parte del defunto Muro si disprezzino il potere e la volontà russi. Dobbiamo ricordarlo sempre, per capire anche lossessione dello zar e dell’Armata per la città-martire di Mariupol e per quella sacca di resistenza, sotto ciò che resta di unacciaieria. È come se un intero Paese stesse rivivendo un deja vu alla rovescia: a Stalingrado – la più grande vittoria anche propagandistica della Seconda guerra mondiale insieme all’assedio fallito a Leningrado – la sesta armata tedesca di Von Paulus fu costretta a unultima, disperata e vana resistenza fra industrie ridotte in macerie. Oggi, in un contesto non troppo diverso, è lArmata lesercito invasore, come quello nazista lo fu ottant’anni fa, ma i simboli mantengono intatta la loro potenza evocativa nella Russia di Putin.

Ecco perché la propaganda – fondamentale in qualsiasi conflitto – ha assunto in questa guerra un peso incredibile. Si mente spudoratamente, come se fossimo nella prima metà del Novecento e non nell’era della connessione globale in cui la disfatta di una divisione, laffondamento di un incrociatore, i crimini di un reparto non possono essere nascosti. Fa nulla, si prova lo stesso, con assoluto disprezzo non solo della realtà ma anche del senso del ridicolo. Perché nulla è più importante della simbologia e della narrazione scelte per sostenere questa guerra. Putin lo sa bene e le usa come arma per eccellenza nel conflitto contro lordine internazionale e i nostri valori.

di Fulvio Giuliani 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Libano, colpita base Unifil: 4 soldati italiani feriti. Meloni: “Profondamente indignata”

22 Novembre 2024
4 militari italiani sono rimasti feriti, per fortuna solo lievemente, a seguito di un attacco ne…

Mandato d’arresto, ira Netanyahu: “Giudici antisemiti”. Orban: “Lo inviterò in Ungheria”

22 Novembre 2024
Dall’ufficio di Benjamin Netanyahu arriva la reazione, durissima, in risposta al mandato d’arres…

Putin: “Pronti a colpire chi arma Kiev”

21 Novembre 2024
Con un discorso a sorpresa alla Nazione, il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato che Mo…

La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto contro Netanyahu e Gallant

21 Novembre 2024
Le accuse nei confronti di Netanyahu e Gallant sono di contro l’umanità e crimini di guerra comm…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI