Morta a 100 anni Assunta Almirante, memoria storica della destra
26 Aprile 2022
Morta a 100 anni Assunta Almirante, conosciuta convenzionalmente come donna Assunta, vedova del leader dell’Msi Giorgio Almirante. Nata a Catanzaro il 14 luglio del 1921, era considerata la memoria storica della destra italiana. Le nozze con Almirante risalgono al ’69, dopo il matrimonio con il marchese Federico de’ Medici. Sempre presente nel dibattito politico la Almirante ha preso posizioni spesso nette e determinate in tutte le vicende politiche della destra, dalla svolta di Fiuggi alla nascita di Alleanza nazionale, fino alle vicende dell’intero centrodestra.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Biennale Architettura 2025, presentato ‘Intelligent Venice, la più antica città del futuro’
03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.È stato presentato a Ca’ Giustinian, sede veneziana d…

Terna, una Fondazione per istruzione, contrasto alle disuguaglianze e pari opportunità
03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.Terna, il gestore della rete elettrica di trasmission…

Biennale Architettura 2025, Campostrini (Corila): “Venezia racconta rapporto tra uomo e natura”
03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.La mostra ‘Intelligent Venice: la più antica città de…

Biennale Architettura 2025, Albrecht (Iuav): “Venezia esempio per altre città”
03 Aprile 2025
Your browser does not support the video tag.“L’intelligenza veneziana può costruire il futuro. È …
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.