Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Kaspersky: calo nel 2024 degli incidenti informatici gravi nel settore della PA e dello sviluppo

21 Febbraio 2025

– Milano, 21 febbraio 2025. Secondo l’ultimo reportdi Kaspersky Managed Detection and Response (MDR), nel 2024 la pubblica amministrazione ha registrato una diminuzione significativa del numero di incidenti gravi causati da errori umani, mentre nei settori alimentare, informatico, delle telecomunicazioni e industriale è stato riscontrato un aumento.

Il report annuale Managed Detection and Response (MDR) fornisce approfondimenti sugli incidenti registrati, sulla loro tipologia e sulla loro distribuzione in vari settori e regioni geografiche. Inoltre, indica le tattiche, le tecniche e gli strumenti più utilizzati dai cybercriminali nel corso dell’anno precedente, basandosi sui dati degli incidenti rilevati e analizzati da Kaspersky MDR.

Rispetto al 2023, i settori dei mass media, dello sviluppo e delle telecomunicazioni hanno registrato un aumento significativo del numero di incidenti. Tuttavia, esaminando gli incidenti più gravi, ovvero quelli causati direttamente dall’uomo, emerge una notevole differenza nella distribuzione. Nel 2024, il team MDR ha rilevato che la maggior parte degli incidenti gravi si sono verificati nel settore IT (23%), seguito dalla pubblica amministrazione (18%) e da quello industriale (18%).

Il report sottolinea una diminuzione significativa degli incidenti ad alta intensità nella pubblica amministrazione e dello sviluppo, a fronte di un aumento nel settore alimentare. Inoltre, si è registrata una crescita relativamente elevata del numero di incidenti nel settore industriale e un leggero incremento nella vendita al dettaglio, nell’informatica e nelle telecomunicazioni. Tuttavia, nonostante il settore dei mass media abbia registrato un incremento sostanziale degli incidenti complessivi, questa tendenza non si è tradotta in un corrispondente aumento degli incidenti gravi. Questo dimostra che molti tentativi di attacco sono stati rapidamente individuati e mitigati, impedendo che la loro di gravità aumentasse al di sopra dei livelli medi.

“Nel 2024, abbiamo osservato un cambiamento nel panorama delle minacce informatiche, con gli incidenti più gravi che si sono verificati nel settore alimentare, sottolineando la necessità di intervenire con misure di sicurezza informatica. Sebbene il numero complessivo di incidenti sia aumentato in settori come telecomunicazioni e mass media, la resilienza dimostrata nel rilevare e neutralizzare rapidamente le minacce evidenzia l’importanza di adottare misure proattive. Poiché gli attaccanti perfezionano costantemente le loro tattiche, anche le aziende devono adattarsi investendo in solide soluzioni di cybersecurity che combinano tecnologie avanzate e la supervisione di esperti”, ha commentato Sergey Soldatov, Head of Security Operations Center di Kaspersky.

Per rafforzare la protezione aziendale contro gli attacchi più sofisticati, Kaspersky consiglia di adottare soluzioni di cybersecurity efficaci, affidarsi a professionisti qualificati per la loro gestione o implementare servizi di sicurezza gestiti, come Managed Detection and Response e Incident Response, che offrono una gestione completa degli incidenti, dall’identificazione delle minacce fino alla protezione continua e al ripristino. Grazie a queste soluzioni, le aziende possono difendersi efficacemente dagli attacchi informatici avanzati, analizzare gli incidenti e ricevere supporto da esperti, anche nel caso in cui non dispongano di personale dedicato alla sicurezza.

Il report completo Kaspersky Managed Detection and Response 2024 è disponibile al seguente link.

Informazioni su Kaspersky

Kaspersky è un’azienda globale di cybersecurity e privacy digitale fondata nel 1997. Con oltre un miliardo di dispositivi protetti dalle minacce informatiche emergenti e dagli attacchi mirati, la profonda esperienza di Kaspersky in materia di sicurezza e di Threat Intelligence si trasforma costantemente in soluzioni e servizi innovativi per la sicurezza di aziende, infrastrutture critiche, governi e consumatori in tutto il mondo. Il portfolio completo dell’azienda comprende una protezione Endpoint leader, prodotti e servizi di sicurezza specializzati e soluzioni Cyber Immune per contrastare le minacce digitali sofisticate e in continua evoluzione. Aiutiamo oltre 200.000 aziende a proteggere ciò che più conta per loro. Per ulteriori informazioni è possibile consultare https://www.kaspersky.it/

Seguici su:

https://twitter.com/KasperskyLabIT

http://www.facebook.com/kasperskylabitalia

https://www.linkedin.com/company/kaspersky-lab-italia

https://www.instagram.com/kasperskylabitalia/

https://t.me/KasperskyItalia

Contatto di redazione: kaspersky@noesis.net

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

“A Cernobbio è nata una comunita’ che cura” conclusa a Villa Erba la School di Motore Sanita’

21 Febbraio 2025
– Cernobbio, 21 febbraio 2025 – Una Comunità che cura. Capace di passare dalle idee all’azione….

OPPO Find N5, the World’s Thinnest Book-Style Foldable, Set to Hit the Shelve on February 28

21 Febbraio 2025
SINGAPORE – Media OutReach Newswire – 21 February 2025 – OPPO, the world’s leading smart device b…

C.N.E : Il Presidente Nazionale Mary Modaffari presenta il nuovo Dipartimento Sanità Privata e PMI

21 Febbraio 2025
(Adnkronos) – Roma, 21/02/2025 Il nuovo Dipartimento C.N.E Sanità e PMI sanità privata vanta già …

JAS completes the Acquisition of IAA – International Airfreight Associates B.V.

21 Febbraio 2025
ATLANTA, Feb. 21, 2025 /PRNewswire/ — JAS, a global leader in logistics and supply chain solutio…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version