Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

La sicurezza è la principale motivazione della scelta di un metodo per ricevere e inviare denaro all’estero, secondo Minsait Payments

26 Giugno 2024

(Adnkronos) – •Due utenti su tre riferiscono di aver riscontrato problemi nell’invio o nella ricezione di pagamenti internazionali, come una costante incertezza sull’effettivo pagamento o sui costi aggiuntivi imprevisti

•Gli utenti considerano la sicurezza, le commissioni e la velocità di arrivo del denaro come i principali elementi di valore quando decidono tra i servizi per l’invio delle rimesse

•Nel 2023, i pagamenti transfrontalieri hanno raggiunto i 190.000 miliardi di dollari; entro il 2027, si prevede che la cifra salirà a 250.000 miliardi di dollari

Roma, 26 giugno 2024.- Sicurezza, costi e velocità sono fattori determinanti per gli utenti quando scelgono quale canale utilizzare per inviare e ricevere denaro dall’estero. Mentre queste condizioni sono più avanzate per i pagamenti nazionali, i pagamenti transfrontalieri continuano ad affrontare molte sfide, e le rimesse internazionali sono il flusso con il maggior margine di miglioramento nel loro grado di digitalizzazione. Due utenti su tre che usufruiscono di questo servizio, soprattutto i giovani, riferiscono di aver incontrato qualche problema nell’effettuare questo tipo di transazioni.

Come rivela il Rapporto Pagamenti Transfrontalieri e Rimesse di Minsait Payments, i problemi riscontrati dagli utenti sono la forte dipendenza dalle entità intermedie coinvolte nella catena del valore (45%), seguita immediatamente dai costi elevati (43%), dalla lentezza (36%) o dalla tracciabilità delle transazioni e del denaro (26%).

In questa linea, il Rapporto sottolinea anche che, sebbene i pagamenti tra individui (P2P) e quelli tra individui e imprese o viceversa (P2B/B2P) rappresentino il 3,5% del valore totale dei pagamenti tra giurisdizioni diverse, il loro ruolo nella vita quotidiana di molte persone è fondamentale. Nei Paesi dei Caraibi e dell’America Latina, le rimesse in entrata contribuiscono ad aumentare i consumi delle famiglie e la crescita a lungo termine, oltre che a ridurre la povertà e il divario tra Paesi sviluppati ed emergenti.

Per rispondere alle sfide dei pagamenti transfrontalieri, organizzazioni come il G-20, la Banca dei Regolamenti Internazionali e il Financial Stability Board stanno lavorando a soluzioni e obiettivi che servano da tabella di marcia per migliorare questi servizi in termini di costi, velocità, accesso e trasparenza. Inoltre, gli esperti che hanno partecipato al Minsait Payments Report sottolineano come la situazione geopolitica stia favorendo la creazione di ecosistemi più armonizzati, sia a livello globale che regionale.

Creare soluzioni più trasparenti, una necessità urgente

In un mondo sempre più globalizzato, questi pagamenti transfrontalieri sono fondamentali per sostenere il commercio internazionale, le supply chain globali e le transazioni tra privati. Poiché queste transazioni hanno raggiunto un volume di 190 trilioni di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungeranno i 250 trilioni di dollari entro il 2027, la necessità di creare soluzioni più efficienti e sicure è imprescindibile.

Sia il settore finanziario che le istituzioni sono consapevoli dei numerosi problemi che affliggono i pagamenti transfrontalieri, nonché delle enormi opportunità associate al loro miglioramento. Sebbene non vi sia un chiaro consenso sulla soluzione “vincente” da qui a 10 anni, il 35% degli esperti è favorevole a un sistema di pagamenti transfrontalieri che combini le soluzioni attuali e il 17% prevede che, nei prossimi anni, i sistemi nazionali saranno interconnessi, il che faciliterà anche i pagamenti transfrontalieri.

Scopri di più: Rapporto Pagamenti transfrontalieri e Rimesse – Minsait Payments.

Ufficio Stampa

Luis Luján

lelujan@minsait.com

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Il KFSH&RC guida la rivoluzione globale dell’assistenza sanitaria con l’IA e la robotica

28 Giugno 2024
RIYADH, Arabia Saudita, June 28, 2024 (GLOBE NEWSWIRE) — Il King Faisal Specialist Hospital &…

Introducing the 70mai Dash Cam A510: The Next Generation of Its Best-Selling Dash Cam

28 Giugno 2024
SHANGHAI, June 28, 2024 /PRNewswire/ — 70mai, the industry-leading auto intelligence company, re…

Titolare Top presenta il libro “Il Successo fallo Accadere. Sette Storie per Conoscersi Meglio”

28 Giugno 2024
(Adnkronos) – Il volume, nato dalla sinergia tra Stefano Mulas, Elisa Bruttomesso e Giulia Cavali…

Huawei Li Peng: Maximizing Value from Experience with 5.5G

28 Giugno 2024
SHANGHAI, June 28, 2024 /PRNewswire/ — At MWC Shanghai 2024, Li Peng, Huawei’s Corporate Senior …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version