Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Supercar usate: il fascino del lusso con qualche rischio da non sottovalutare

28 Marzo 2025

– Uno studio di CARFAX rivela che oltre la metà delle Ferrari, Lamborghini e Maserati d’occasione presenta segnalazioni di danni o incidenti pregressi. Inoltre, quasi una su quattro ha avuto un passato all’estero e il 4% mostra un chilometraggio alterato.

Monaco di Baviera, 28 Marzo 2025– Potenti, esclusive e dallo stile inconfondibile, le supercar rappresentano un sogno per molti appassionati di motori. L’acquisto di un modello usato consente di risparmiare rispetto al nuovo e di evitare le lunghe attese per determinati modelli, sebbene dietro l’acquisto di una vettura sportiva di lusso di seconda mano possono celarsi rischi da non sottovalutare. Queste vetture, infatti, spesso spinte al limite delle prestazioni, possono facilmente celare danni derivanti da incidenti o utilizzi intensivi.

Per approfondire la questione, CARFAX, Azienda leader a livello internazionale nelle informazioni sulla storia dei veicoli, ha analizzato un campione di 2.000 auto sportive di lusso ricercate sulla propria piattaforma in Italia nel 2024.

Dallo studio emerge che l’età media delle Ferrari, Lamborghini e Maserati d’occasione è di 13 anni, con una percorrenza media di 84.000 km, ossia poco più di 6.000 km all’anno, meno della metà della media nazionale di 13.000 km annui. Un dato che riflette il fatto che le vetture sportive di lusso raramente vengono utilizzate per lunghi viaggi, anche a causa della capacità solitamente molto limitata del bagagliaio.

Tra le auto di seconda mano dei marchi italiani più richiesti più della metà (52%) è della casa del Tridente, seguita da Ferrrari (39%) e poi da Lamborghini (9%). Per quanto riguarda i potenziali rischi, il 58% delle Maserati presenta segnalazioni legate a incidenti o danni pregressi, percentuale che sale al 65% per le supercar del Cavallino e addirittura al 71% per quelle del Toro. I risultati dello studio di CARFAX confermano che questa tipologia di veicoli usati, complice anche le elevate velocità che sono in grado di raggiungere e lo stile di guida sportivo, presentano una probabilità di rischio significativamente alta.

L’indagine ha inoltre evidenziato che il 24% delle vetture analizzate, pur essendo state prodotte in Italia, ha trascorso un periodo all’estero prima di rientrare nel nostro Paese. Il 4% presenta invece segnalazioni di chilometraggio alterato, una pratica volta a ridurre il numero reale di chilometri realmente percorsi. Infine, delle supercar dei marchi italiani analizzati, quindi, una su quattro, è stato acquistato tramite leasing finanziario.

Marco Arban, Direttore del Business Development in Europa di CARFAX, ha commentato: “Le auto sportive di lusso sono spesso considerate un investimento interessante per il loro valore piuttosto stabile nel tempo. Tuttavia, il nostro studio dimostra che le supercar usate possono nascondere rischi importanti, con percentuali che nel caso di Lamborghini superano il 70%. Per acquistarle in tutta sicurezza consigliamo sempre di richiedere un report dettagliato sulla storia del veicolo e di sottoporlo a un controllo presso un’officina specializzata, oltre ad effettuare un test su strada”, ha concluso Arban.

Per ulteriori informazioni: https://www.carfax.eu/it

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Avvocato Fortunata Giada Modaffari: mediazione come procedura stragiudiziale per il recupero del credito

28 Marzo 2025
– Roma, 28/03/2025.L’attività di recupero di un credito, che consiste nella riscossione di cred…

Bergamotto di Calabria, Sebastiano Santo Nucera: sentenza storica delTar del Lazio.Il Masaf dovrà riaprire istruttoria Dop

28 Marzo 2025
Condofuri, 28/03/2025. “Finalmente anche il Tar Lazio, a favore del riconoscimento della Dop Il C…

BE OPEN debuts at the 4th annual Sustainability Week Asia conference

28 Marzo 2025
LUGANO, Switzerland, March 28, 2025 /PRNewswire/ —  On March 25, BE OPEN visited Thailand, as Th…

Tumori del sangue: grandi passi avanti, ora la sfida è di rendere accessibili a tutti le nuove terapie

28 Marzo 2025
– I nuovi farmaci offrono enormi potenzialità per il trattamento di malattie gravi come il mie…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version