Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

1 maggio, Luzzi (Feder.Agri): “Tanti morti sul lavoro restano fuori da statistiche”

1 Maggio 2024

Napoli, 1 mag. (Adnkronos) – “I morti sul lavoro non sono solo quei mille all’anno registrati dalle statistiche, ad esempio ce ne sono 500 che perdono la vita nel tragitto casa-lavoro e 60 membri delle forze ordine che ogni anno si suicidano per motivi di lavoro”. Così Alfonso Luzzi, segretario generale della Feder.Agri, ha commentato il dramma delle morti sul lavoro intervenendo alla 7ª giornata del lavoro di Confsal in corso in piazza del Plebiscito, a Napoli.

“Oltre ai morti ‘sul’ lavoro – ha precisato Luzzi – sono da conteggiare anche i morti ‘per’ lavoro, quei 7.000 all’anno deceduti per le conseguenze della propria attività lavorativa, poi ci sono le malattie professionali, le aggressioni sui luoghi di lavoro e anche questioni ancora non evidenti come i rischi dello smart working”.

“Sono numeri grossi, anche se in linea con quelli della maggior parte dei paesi europei, ma che ci spingono a fare qualcosa, come lo sta facendo Confsal con più risorse alla sicurezza e qualità alle proposte”, ha concluso il segretario di Feder.Agri.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Terzo Settore, con ‘Civil week’ competenze manager a favore enti per cogliere opportunità Ia

09 Maggio 2025
Roma, 9 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Come l’intelligenza generativa sta modificando le modalità d…

Da musica a rock a classica, torna festa all’Università Milano-Bicocca

09 Maggio 2025
Milano, 9 mag.(Adnkronos) – Una festa della musica che dal campus universitario abbraccia il ter…

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

09 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos/Labitalia) – “Gli scenari della sicurezza stanno cambiando soprattutto se…

Fiere, il saper fare di Barilla premiato a Tuttofood, presentate quattre novità

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Termina oggi Tuttofood, la più importante fiera B2B, punto d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI