Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Anpal Servizi, Temussi: “Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa”

30 Novembre 2023

Roma, 30 nov. (Labitalia) – “Il progetto ‘Puoi’ dimostra che la chiave per ottenere risultati su un tema complesso come l’integrazione è la sinergia tra istituzioni, operatori del mercato del lavoro, enti del terzo settore e aziende”. Il presidente e amministratore delegato di Anpal Servizi, Massimo Temussi, commenta così i risultati di Protezione Unita a Obiettivo Integrazione (‘Puoi’), l’iniziativa attuata da Anpal Servizi e promossa dalla Direzione generale ‘Immigrazione e politiche di integrazione’ del ministero del Lavoro che ha consentito di inserire nel mercato del lavoro oltre 1360 migranti in poco più di 3 anni.

“Come Sviluppo Lavoro Italia, la nuova agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro che nascerà nel 2024 ereditando la storia, l’esperienza e le risorse umane di Anpal Servizi, abbiamo l’obiettivo – aggiunge Temussi – di diventare il fulcro della rete per l’inclusione sociale e lavorativa e per l’autonomia delle persone. Oltre che dei migranti, anche delle fasce più vulnerabili”. A questo proposito, precisa, “stiamo già lavorando per ampliare la nostra azione su questo versante, con la finalità di coniugare l’integrazione con la risposta ai fabbisogni delle imprese, per trasformare la questione migratoria in un’opportunità per favorire l’autonomia e la dignità delle persone, combattere il mismatch tra domanda e offerta e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese”.

Partendo dall’esperienza di ‘Puoi’, “stiamo infatti stipulando una serie di accordi con organizzazioni internazionali – sottolinea – per rendere ancora più efficaci, profondi e incisivi i nostri progetti e i nostri interventi”. “Ed è proprio nell’ottica di un miglioramento continuo, e nel nostro ruolo di struttura tecnica di raccordo tra ministero del Lavoro e Regioni, che punteremo ad utilizzare al meglio le risorse economiche del prossimo ciclo di programmazione pluriennale dei fondi europei”, conclude Temussi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Università, Cucinelli: “Una nuova rivoluzione umanistica è possibile”

03 Aprile 2025
Caserta, 3 apr. (Adnkronos) – “Questo riconoscimento rappresenta il più importante di tutti, poic…

Dazi, Federmanager: “Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema”

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Labitalia) – “Un ennesimo shock esogeno per l’economia europea e per quella italian…

Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell’ateneo Vanvitelli

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos) – Questa mattina, nell’aula magna del rettorato dell’Università degli st…

Ia: Innovation Training Summit, a confronto su futuro lavoro ai tempi dell’intelligenza artificiale

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Labitalia) – Attrarre e trattenere talenti è la vera sfida di tutte le aziende, sop…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version