app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

AssoBirra al fianco delle istituzioni e associazioni settore per revisione peso fiscale

7 Luglio 2022

Roma, 7 lug. (Adnkronos/Labitalia) – Nel 2021, AssoBirra ha lavorato al fianco delle istituzioni insieme alle altre associazioni del comparto per una revisione al ribasso del peso fiscale che da anni grava sulla birra. L’ultima Legge di Bilancio ha stabilito per il 2022 una riduzione di 5 centesimi unitamente a sconti progressivi di aliquota per i birrifici artigianali con produzione annua fino a 60mila ettolitri. AssoBirra ritiene che, ancora di più in un momento di crisi economica come quello attuale, non solo si debba stabilizzare la misura approvata in Legge di Bilancio, ma proseguire con una ulteriore riduzione strutturale delle aliquote delle accise sulla birra.

Un’azione in tal senso permetterebbe di dare impulso e sviluppo a un settore dinamico, ad alto tasso di occupazione giovanile qualificata, per lo più composto di eccellenze imprenditoriali: grandi, medi e piccoli birrifici, dal campo alla tavola, dalle materie prime al settore alberghiero e della ristorazione, fino alla distribuzione.

La birra è l’unica bevanda da pasto gravata da accise ed è prioritario un intervento entro l’anno perché le riduzioni accordate nell’ultima Legge di Bilancio termineranno il 31 dicembre 2022, e quindi le accise subiranno un aumento dal 2023.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

All’Ateneo di Brescia la presidenza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile 

18 Febbraio 2025
Milano, 18 feb. (Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete dell…

Università, Trecroci (Rus): “Sono 88 gli atenei impegnati nel diffondere cultura sviluppo sostenibile”

18 Febbraio 2025
Milano, 18 feb. (Adnkronos) – La nomina a presidente della Rete delle università per lo sviluppo …

Castelli (Unibs): “Con Rus sostenibilità concreta nel nostro Campus”

18 Febbraio 2025
Milano, 18 feb. (Adnkronos) – “Dal 2015, quando gli obiettivi di sviluppo sostenibile furono lanc…

Successo per l’evento della Fondazione Rubes Triva a Bruxelles: un dibattito costruttivo sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro

18 Febbraio 2025
– Martedì 18 febbraio – dalle 10:00 alle 16:00 Bruxelles – Parlamento europeo, Sala Spinelli 3H…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI