app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

AssoBirra, minaccia da risoluzione Ue su etichette allarmistiche Irlanda

Maggio 18, 2023

Roma, 18 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Per AssoBirra una minaccia al settore è rappresentata dalla risoluzione approvata all’inizio del 2023 dall’Unione europea che ha permesso all’Irlanda di adottare etichette allarmistiche su vino, birra e liquori. L’applicazione di ‘warning label’ di questo tipo, oltre che ingiustamente penalizzante, rappresenterebbe un provvedimento incoerente rispetto ad uno stile di vita e una cultura alimentare improntate alla moderazione, che negli ultimi decenni si sono tradotti in una fortissima riduzione dei consumi di alcol, posizionando l’Italia come il Paese con il minor consumo pro capite in Europa.

“La leggerezza e il basso contenuto alcolico della birra sono coerenti e favoriscono la tendenza alla moderazione, che è storicamente una peculiarità degli italiani a tavola. I produttori di birra da decenni hanno promosso il consumo responsabile, agevolando di fatto i trend della moderazione con prodotti a basso tenore alcolico, di alta qualità manifatturiera, con elevate proprietà nutrizionali e legami profondi con stili e tradizioni territoriali”, commenta Alfredo Pratolongo, presidente di AssoBirra.

“La birra negli ultimi 15 anni – osserva – è diventata bevanda da pasto nonché vero e proprio simbolo di socialità. Non può mancare durante occasioni di condivisione, gioia e relax. E’ amata dagli italiani, senza distinzioni di genere, che l’hanno fatta propria, apprezzandone la grandissima varietà di sapori e la versatilità che la rendono ideale in abbinamento al cibo non invasivo, intercettando i principali macro-trend della cultura gastronomica italiana: localismo, varietà e naturalità”.

Export, Allianz Trade: “Imprese ottimiste per il 2023, ma restano forti incertezze globali”

Roma, 1 giu. (Adnkronos/Labitalia) – Gli sconvolgimenti degli ultimi anni, dalla pandemia di Covi…

Udicon: con boom prezzi vacanze brevi per 43% italiani, nessuna partenza per il 37%

Roma, 1 giu. (Labitalia) – Con il boom dei prezzi vacanze brevi (fino a quattro giorni) per il 43…

PescAgri-Cia, debutto a Slow Fish 2023 per valorizzare acquacoltura

Roma, 1 giu. (Adnkronos/Labitalia) – PescAgri-Cia, fa il suo debutto quest’anno dall’1 al 4 giugn…

Maldarizzi Automotive: una psicologa per accompagnare i dipendenti nel processo di trasformazione del mondo automotive

(Adnkronos) – Bari, 1 giugno 2023. Come affrontare al meglio un mondo in grande trasformazione co…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl