Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Banca Ifis è il primo istituto italiano certificato per parità di genere dal Winning Women Institute

3 Gennaio 2022

Roma, 3 gen. (Adnkronos) – Banca Ifis è la prima banca italiana certificata per la parità di genere dal Winning Women Institute, società impegnata nella diffusione del principio della gender equality all’interno del mondo del lavoro. Con il 54% della popolazione aziendale femminile, Banca Ifis rappresenta un unicum nel panorama bancario, specie se si confrontano i dati relativi alla leadership. E’ quanto annuncia una nota.

In banca il 40% dei top manager a riporto dell’amministratore delegato è donna: è la media più alta del settore. Tra le figure apicali femminili ci sono la responsabile direzione Npl e Aa di Ifis Npl Investing, la direttrice generale di Ifis Npl Servicing, la Cfo, la responsabile della Funzione Antiriciclaggio e della Direzione Affari Legali e Societari, la direttrice della Comunicazione, Marketing e Relazioni Esterne. In Banca la percentuale di promozioni al femminile su base annua è del 55%, la percentuale di neoassunte negli ultimi 24 mesi è del 47%. Anche sotto il profilo della governance, il Consiglio di Amministrazione della Banca vede un 41% dei componenti di genere femminile.

“Banca Ifis è da sempre attenta ai temi di diversity e inclusion. I nostri numeri, che spiccano rispetto alle medie del settore, sono il risultato di un approccio pluriennale ma anche di numerosi progetti orientati a favorire l’equilibrio di genere e una cultura inclusiva, dentro e fuori l’azienda. La Banca promuove network e iniziative di formazione ed empowerment al femminile e sostiene la flessibilità per coniugare le esigenze di lavoro e della famiglia. Su questo fronte, continueremo a investire e a fare concretamente innovazione anche nei prossimi mesi e anni”, commenta l’amministratore delegato Frederik Geertman.

Mentre per il presidente di Winning Women Institute, Enrico Gambardella, “Banca Ifis ha saputo mettere in atto già da molto tempo azioni significative e diversificate, utili a rafforzare la componente femminile della sua popolazione, all’interno di un contesto di competenza caratterizzato da sempre da una forza di lavoro maschile. Questo impegno contribuisce a sviluppare una cultura organizzativa orientata a valorizzare l’equità di genere, dentro e fuori l’azienda”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Perrini (Ream Sgr): “A Campus Mind due studentati per 1152 posti letto”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – “A Mind avremo due studentati per 1152 posti letto. Nel dettaglio av…

Università, Brambilla (UniMi): “Verso 1.700 posti letto per studenti con i nuovi 400 al Mind”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Anche se molto resta ancora da fare a Milano in tema di oppo…

Milano, De Biasio (Arexpo): “Ringrazio sindaci di Milano e Rho e Regione Lombardia”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – “Un ringraziamento va ai sindaci di Milano e Rho, ma anche a tutta …

Mandruzzato (Academo): “Nel 2027 il campus UniMi a Mind”

01 Aprile 2025
Milano, 1 apr. (Adnkronos) – “il progetto Campus Mind ha visto l’avvio del cantiere a metà 2024, …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version