Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Calderone: “Welfare aziendale strategico per Paese”

13 Giugno 2024

Roma, 13 giu. (Adnkronos/Labitalia) – Il Welfare Index pmi 2024 ci consente di “ragionare sull’importanza strategica del welfare aziendale nel nostro Paese, come sulla funzione che Generali svolge proprio attraverso il Welfare Index. La capacità del nostro sistema economico di fare un salto di qualità verso l’innovazione porta a maggiore produttività e valore aggiunto, con il risultato di rendere più competitive le imprese e migliorare le condizioni del lavoro. Maggiore produttività significa poter definire, attraverso i contratti, trattamenti retributivi più alti e al tempo stesso migliori prospettive di carriera e condizioni del lavoro”. Così la ministra del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Calderone, in un messaggio inviato alla presentazione oggi a Roma del del ‘Rapporto Welfare Index Pmi 2024’ di Generali Italia sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

“Welfare Index -ha continuato la ministra- ha il merito di concentrarsi sulle piccole e medie imprese, tessuto portante dell’economia italiana che va analizzato da due punti di osservazione. Le potenzialità che derivano dalla capacità delle imprese di aggregarsi in reti, filiere e distretti, e di costituire in questo modo il perno delle produzioni del made in Italy e dei servizi che generano qualità”, ha sottolineato.

“E la persistenza nei settori a minore valore aggiunto di condizioni in cui per le piccole e imprese risulta più difficile fare innovazione e quindi investire sul miglioramento del welfare e delle condizioni di lavoro. La consapevolezza -scrive ancora – che credo che condividiamo, è che il salto di qualità delle nostre piccole e medie imprese dipende dalla volontà e capacità di investire, sui servizi e sugli strumenti del welfare aziendale”.

“E’ mia intenzione nella prossima legge di bilancio, intervenire per il rafforzamento dei fringe benefits e gli incentivi al welfare aziendale legato alla produttività” ha concluso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Dazi, studio legale Fortunata Giada Modaffari: “Task force per analizzare impatto su imprese”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – “L’annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed i…

Energia: Agsm Aim, on air nuova campagna che riafferma ruolo di partner del territorio

18 Aprile 2025
Verona, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – Agsm Aim presenta la nuova campagna di comunicazione dal …

Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori, 25 anni di impegno e successi

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Labitalia) – Oltre un milione di assaggi serviti all’insegna dell’eccellenza e del…

Expo 2025, Modaffari (Cne-Federimprese Europa): “Supportare accordi con Paesi esteri”

18 Aprile 2025
Roma, 18 apr. (Adnkronos/Labitalia) – La Cne-Federimprese Europa si prefigge il compito di suppor…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version