app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Casaidea, protagonisti tessuti e materiali che richiamano natura per arredo green e chic

Marzo 13, 2023

Roma, 13 mar. (Labitalia) – La casa come un’opera d’arte che racconta la personalità e la cultura della persona che la abita. Per il 2023 le tendenze dell’arredo puntano sull’eleganza combinata alla sostenibilità, con scelta di materiali ecologici e innovativi che richiamano il mondo naturale, incorniciato e impreziosito da finiture metalliche. Sono le novità del design che saranno in mostra alla Fiera di Roma, dal 18 al 26 marzo, nell’appuntamento con Casaidea, la manifestazione dell’abitare organizzata da Moa società cooperativa. In mostra per nove giorni le migliori soluzioni del settore, proposte da mobilieri e artigiani provenienti da tutta Italia su due padiglioni dedicati a ristrutturazione, arredo & giardino e a design & lifestyle.

Sono oltre 150 le aziende presenti per l’edizione 2023, dove i visitatori possono lasciarsi ispirare da allestimenti con idee per zona giorno, zona notte, cucina, bagno, infissi, arredo da esterni e prodotti artigianali, tutte soluzioni all’insegna dello stile e dell’alta qualità. Il format di Casaidea fa dialogare con intelligenza, al suo interno, industria e artigianato di alto livello, classico e design, promuovendo i marchi più significativi del Made in Italy, attraverso un concept espositivo che conduce il visitatore in un viaggio nel design, lungo un percorso libero tra gli stand, stimolando interesse, attenzione e gusto attraverso contaminazioni estetiche continue.

Nel 2023 largo al colore, di moda le tonalità tenui e, talvolta, pastello accanto a laccati opachi, con rifiniture ricercate e poco visibili all’occhio dall’effetto luxury. Per chi vuole osare largo anche a palette di tinte vivaci e vibranti che vanno dall’arancio al curcuma, dal viola al fucsia, dal verde salvia all’ottanio, dal blu elettrico al turchese. Nei tessuti largo a cotone e lana con un revival del velluto, chiaro o tendente al sobrio damascato, mentre il legno è protagonista in ogni ambiente della casa. Sono presenti linee rigide e squadrate che richiamano l’essenziale ma via libera anche al gioco di forme più sinuose e avvolgenti, che vanno a caratterizzare soprattutto elementi come divani, sedie e armadi, ma anche profili di finestre e porte. Le forme tonde e irregolari, in fondo, sembrano rispecchiare meglio il mondo naturale e le tante sfaccettature della personalità che vive la casa. Fondamentale la modularità degli arredi per soluzioni su misura e ambienti trasformabili, in cui la funzionalità si sposa con il design.

Il richiamo al mondo naturale non può prescindere da una scelta di sostenibilità e così anche la realizzazione di prodotti è fondamentale affinché le lavorazioni scelte possano rispecchiare scelte etiche dal punto di vista della tutela dell’ambiente, senza tralasciare il benessere dell’uomo. A Casaidea 2023 saranno così in mostra – fra le altre – cucine Aran realizzate in materiali ecologici e innovative: da Scacco Matto che in tutta la sua funzionalità rivela una progettazione consapevole per agevolare le attività e donare massimo comfort a chi cucina, conciliando lo spazio con il suo utilizzo, a Erika in LPL e Penelope in HPL stratificato, che continuano ad esplorare il principio di ‘less is more’.

Il poliedrico stile italiano, lo ricorda il nome stesso, è rappresentato da Vita Bella, che si fa promotrice di un saper vivere con gioia e in armonia con l’ambiente circostante. Si riconferma protagonista di questo modello lo stratificato HPL che, con la sua composizione in fibra cellulosica, si trasforma in un perfetto alleato in termini di praticità e durabilità nel tempo.

Da Riflessi arriva un tavolo che fonde la semplicità di un design perfettamente equilibrato con materiali ricercati ed una tecnologia di estensione innovativa composta da meccanismo telescopico e allunga a libro abbigliata: è il modello Atlantis che, fisso o allungabile con piani e allunga in ceramica da lastra unica abbigliata, è realizzato con gambe in pressofusione di alluminio verniciato e proposto, secondo il consueto approccio sartoriale in una gamma di finiture, personalizzazioni e dimensioni ampissima. Le gambe a cavalletto in alluminio sono disponibili in grafite, champagne perlato e ottone, cobalto e titanio spazzolati a mano. Infine a una diva intramontabile come Marilyn Monroe, musa di tanti artisti a lei contemporanei e postumi. A Casaidea 2023 Marilyn è icona del design, con proposte di arredo sofisticate e contemporanee. Colorata e pop è la porta di Ianus, realizzata in vetro, un oggetto che dona personalità alla casa rendendola più luminosa e divertente. Fazzini celebra invece un importante anniversario con Marilyn, versione limitata ricca di materiali e particolari accattivanti del progetto del design Ivano Parma lanciato sul mercato dalla azienda nel 1998.

Ue: consulenti lavoro, promuovere una Giornata europea legalità nel mondo del lavoro

Bruxelles, 21 mar. (Labitalia) – Diffondere una cultura del lavoro etico in Europa. Questo lo spi…

Infojobs, pmi ancora pronte ad assumere nel 2023

Roma, 21 mar. (Adnkronos/Labitalia) – Pmi italiane ancora pronte ad assumere nel 2023, ma tratten…

Sae institute, dal microfonista al sounder ecco i professionisti del palcoscenico

Roma, 21 mar. (Labitalia) – Tra il proliferare di festival musicali nazionali e internazionali e …

Cisco Future of Work Week 21-24 marzo, Milano

(Milano, 21 marzo 2023) – Nastri di partenza per la prima edizione dell’Iniziativa promossa e org…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl